c - SNOW TREK - n.6: Valle Antigorio - ALPE DECCIA





Percorsi
Ciaspole
|
Percorsi difficoltà
impegnativa
escursionistico
|
||||
Lunghezza percorso km
5.50
|
Dislivello in mt.
750.00
|
Durata percorsi
da 3 a 6 ore
|
File gps | Allegati |
Escursione impegnativa per arrivare ad un grandioso punto panoramico tra casette sparse su una deliziosa radura
Località di partenza: Crodo, Loc. Cravegna, strada per Viceno, presso area picnic (880 m.)
Località di arrivo: Deccia Inferiore (1610 m.)
Distanza: 5,5 km sola andata
Tempo di percorrenza al netto delle soste: 3 ore e 15 minuti sola andata
Segnaletica: cartelli bianco/rossi
Come arrivare: dista 20 km da Domodossola. Strada Statale 33 del Sempione, uscita Crodo. Passato il comune di Crodo prendere direzione Fraz. Viceno e proseguire fino alla località Cravegna.
L’itinerario:
Dal parcheggio che si trova presso l’area picnic si imbocca la strada in salita, asfaltata (cartello “G11 Deccia”), che con andamento costante sale con diversi tornanti inoltrandosi nel bosco. Un bel punto di vista lo si ha nei pressi della località Longo, quando si apre verso il Monte Cistella (2689 m.). Qui si deve proseguire sempre sulla più evidente strada che si rituffa nel bosco di fitti abeti rossi per toccare la borgata isolata di Aulüsc e, dopo alcuni tornanti, la località Paü anticipata da alcuni prati in forte pendenza che si possono trasformare in scivoli naturali!
La strada prosegue sempre nel bosco fitto, ignorando ogni bivio per tenersi sempre sulla principale fino a superare l’Alpe Oro e, con una serie di ultimi tornanti, arrivare all’ultimo rettilineo che porta all’aperta Alpe Deccia Inferiore, una serie di begli edifici placidamente distesi sui aperti e dolci pendii con una vista grandiosa sulle montagne che sovrastano Crodo.
Chi ha ancora fiato ed energia nelle gambe può proseguire lungo il ripido pendio, affrontando ulteriori +110 metri di dislivello e 0,5 km di lunghezza per arrivare all’Alpe Deccia Superiore, dove far suonare la campana del pilone votivo.
Il ritorno è sulla medesima via dell’andata.
Consigli per i baby ciaspolatori
Escursione lunga che si sviluppa in un suggestivo bosco e molto bella per l’arrivo panoramico.
Solo per ragazzi grandi e ben motivati.
Con bambini più piccoli è possibile fermarsi poco sotto la borgata Paü, sfruttando la possibilità degli spazi aperti e ripidi che offre. In questo caso si affrontano +400 metri e 3km di distanza, circa 1 ora e 45 minuti.
CONTATTI PER INFORMAZIONI TURISTICHE
COMUNE DI CRODO
Via Pellanda, 56 - 28862 Crodo (VB)
Tel. +39 0324 61003
Email:
Realizzatori del percorso: Franco Voglino, Annalisa Porporato e Nora Voglino
Autori dei testi: Franco Voglino, Annalisa Porporato