a - BIKE – n.37: Giro del Lago d’Orta
Percorsi
Cicloturismo
|
Percorsi difficoltà
facile
|
||||
Lunghezza percorso km
35.50
|
Dislivello in mt.
202.00
|
Durata percorsi
da 1 a 3 ore
|
File gps | Allegati |
IL SEGUENTE PERCORSO FA RIFERIMENTO ALLA MAPPA SUI PERCORSI IN BICICLETTA NEL DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI MONTI E VALLI, DISPONIBILE IN FORMATO CARTACEO PRESSO GLI UFFICI TURISTICI DEL TERRITORIO E IN FORMATO EBOOK CLICCANDO QUI.
Partiamo da Gozzano, nei pressi dell’area della ditta Bemberg dove potremo trovare comodamente un parcheggio. Ci dirigiamo verso Pogno e la Valsesia, ma alla rotonda svoltiamo a destra in direzione di San Maurizio d’Opaglio.
Superiamo San Maurizio proseguendo verso Alzo di Pella. Alla rotonda sotto la rupe della Madonna del Sasso teniamo la sinistra proseguendo lungo via Cave.
Superato il paese di Alzo la strada comincia a salire conducendoci prima a Cesara e successivamente attraversando Nonio e Brolo. Scendiamo ora verso l’abitato di Omegna raggiungendo prima il lungo lago e poi il ponte in prossimità dell’edificio del Municipio. Continuiamo superando il ponte e svoltando a destra sul Lungolago Buozzi. Poco dopo l’ospedale svoltiamo a destra seguendo per Borca.
Ora ci attende un lungo tratto pianeggiante che costeggia il lago: dirigiamoci verso Pettenasco e risaliamo poi in direzione di Orta. Alla rotonda all’ingresso di Orta proseguiamo diritto verso Gozzano: un ultimo strappo ci conduce poco sopra il lido di Buccione. Da qui proseguendo su un tratto pianeggiante raggiungiamo il nostro punto di arrivo nei pressi della Bemberg.
Da vedere su questo percorso: la rupe della Madonna del Sasso, il lungolago di Omegna, Villa Crespi a Orta San Giulio.
Progetto e realizzazione: Fabio Valeggia