Parco dei Lagoni di Mercurago




Indirizzo
via Gattico 6 - Fraz. Mercurago
|
Comune
Arona
|
Ambito
Verbano
|
CAP
28041
|
Provincia
Novara
|
||||||
Sito internet |
Tel
011 4320011
|
Fax- | Link mappa- |
Uno scrigno di tesori naturalistici e archeologici
Quest’area boschiva, che comprende anche le torbiere di Mercurago, ha mantenuto intatte nel tempo alcune zone da sempre destinate al pascolo per l’allevamento dei cavalli. Il sito inoltre è un importante insediamento preistorico – risalente all’età del bronzo – ed archeologico, essendo state rinvenute al suo interno alcune domus romanae. Il Parco è visitabile grazie a numerosi sentieri tematici tracciati per consentire ai visitatori di ammirare i molteplici aspetti della natura (come i boschi e le zone umide) oppure le opere eseguite dall’uomo. Infine, variegata è la presenza di animali che vivono protetti nel Parco. Si possono incontrare anche diverse specie di uccelli migratori, attratti dalla presenza di stagni e torbiere. Importante nota è in ultimo costituita dal fatto che, nell’area del Parco, è stata rinvenuta una particolare specie di fungo: il crepidotus roseoornatus, unico esemplare presente nel mondo.
Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
località Villa Picchetta – 28062 Cameri (NO)
Tel. 011 4320011
email: