Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
27 Lug

SANTA MARIA MAGGIORE Lago Panelatte - Musica in Quota: Accordi Disaccordi

"Musica in Quota" il Festival – organizzato dall'omonima associazione – arriva quest'anno alla sua 19esima edizione.

È un sentiero nuovo, ogni anno, quello che gli organizzatori di Musica in Quota decidono di tracciare tra primavera e autunno ai piedi delle vette ossolane e affacciati sui laghi dell'Alto Piemonte: tappa dopo tappa, si offrono percorsi che sono innanzitutto condivisione di grandi concerti, sui sentieri della musica. La ricetta di Musica in Quota, da 19 anni, è inalterata: una lunga cavalcata – da maggio a settembre – con esibizioni musicali di alta qualità ospitate su altrettanti incantevoli palcoscenici open air del Verbano-Cusio-Ossola.
Un Festival che ha saputo, prima di molti altri, parlare al cuore tanto degli escursionisti, quanto degli amanti delle sette note: un mix ineguagliabile, in grado di unire la bellezza di luoghi montani ancora poco esplorati dal turismo di massa a programmi musicali capaci di catturare l'attenzione di un pubblico variegato. Anche in questa edizione saranno infatti diversissimi i concerti che andranno in scena tra monti e laghi: dal tributo al jazz a quello dedicato alla chitarra, dal pop alla musica vintage, fino all'evento clou (reso possibile grazie alla collaborazione tra Musica in Quota e San Domenico) che anticipa il Ferragosto con una delle voci italiane più amate, quella di Antonella Ruggiero.
 

Domenica 27 luglio, alle 11.30, nell'incantevole conca naturale del Lago Panelatte, in Val Vigezzo, vi sarà il concerto del Trio Accordi Disaccordi: un crossover capace di miscelare influenze gipsy jazz, melodie mediterranee e ritmi latini, con l’energia del rock.

Alessandro di Virgilio, chitarra solista
Dario Berlucchi, chitarra ritmica
Dario Scopesi, contrabbasso

Il trio, nato nel 2012, è composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. La loro musica originale è un crossover capace di miscelare influenze gipsy jazz, melodie mediterranee e ritmi latini, con l’energia del rock. Il loro spettacolo alterna originali sonorità acustiche dal gusto cinematografico, storytelling e attitudini virtuosistiche, creando uno show interattivo con il pubblico. In dieci anni di attività hanno collezionato più di mille spettacoli in ambito nazionale ed internazionale. Nel 2020 entrano nel mondo del cinema grazie al brano “Stay” scelto come colonna sonora per il film su Fabrizio De André “Il Concerto Ritrovato” di Walter Veltroni. La discografia di Accordi Disaccordi conta all’attivo cinque album.

 

ITINERARIO E NOTE
L’itinerario che conduce al Lago Panelatte è un classico dell’escursionismo in Valle Vigezzo, su una delle più lunghe e belle mulattiere di questo territorio. Non presenta difficoltà di particolare rilevanza, ma il dislivello è impegnativo, pertanto è richiesto un buon allenamento. Lasciata l’auto ad Arvogno, si attraversano nel primo tratto boschi di faggio, per poi sbucare negli alpeggi d’alta quota, dove solitamente si può fare scorta di acqua, per poi affrontare l’ultimo tratto di sentiero pietroso che conduce al Lago Panelatte.

Per i meno allenati è possibile abbreviare il percorso grazie alla cabinovia della Piana di Vigezzo, partenza da Prestinone di Craveggia (info e orari www.pianadivigezzo.it).

 

ANCHE IN QUESTA EDIZIONE NON SONO PREVISTI GLI ACCOMPAGNAMENTI ESCURSIONISTICI.
In ogni luogo di ritrovo, però, sarà presente una guida escursionistica che spiegherà il percorso da seguire e fornirà tutte le informazioni necessarie e le cautele per affrontare correttamente l’escursione in autonomia.

In caso di maltempo il concerto e l’escursione sono annullati.

Pranzo al sacco. In alternativa è possibile usufruire dei servizi di ristoro a cura di Gruppo Alpini Toceno, Associazione Amici della Montagna, Pro Loco Toceno e Associazione Comitato festeggiamenti tocenesi. Per info, preferibilmente con messaggio WhatsApp: 349 6471256 – 347 5986734.
 

DATI TECNICI
Ritrovo: ore 7.30, Arvogno
Itinerario: Arvogno – Alpe Verzasco – Alpe Villasco – Alpe i Motti – Cappella di San Pantaleone – Lago di Panelatte
Dislivello: 850 m
Tempo percorrenza: 3h 15’
Grado di difficoltà: E – Sentiero Escursionistico
Guida: Guide Ufficiali Parco Val Grande – Cooperativa Valgrande – Manuel Piana 347 3979745

EVENTO GRATUITO

Il programma completo della stagione 2025 è online sul sito web www.musicainquota.it.
Il Festival Musica in Quota è su Facebook (www.facebook.com/musicainquota) e su Instagram www.instagram.com/musicainquota.

Per le immagini di archivio si ringrazia: Marco Benedetto Cerini

Organizzatore
Associazione Musica in Quota
Luogo dell'evento
Lago Panelatte
Lago Panelatte
28857 - Santa Maria Maggiore (VB)

46.200829201706, 8.45547545

46.200829201706, 8.45547545