ARONA - Sonata Organi, Oltre il Festival: Venexia fuor de Venexia

Novità del 2024 del Festival Organistico Internazionale è quella degli eventi di “Oltre il Festival”, che coinvolgono nuove aree dell’aronese e a presentano programmi insoliti e “di contaminazione”. Si inizierà sabato 15 giugno con un concerto/lettura dal titolo “Venexia fuor di Venexia” realizzato in collaborazione con gli Amici del Centro Storico di Arona a Villa Ponti, durante il quale Fernando de Luca al clavicembalo alternerà musiche di compositori veneziani con letture tratte da “Viaggio in Italia” di Charles Burney (1771) adattate da Francesca Scotti.
Il concerto sarà molto particolare in quanto gli artisti si esibiranno in costume vestendo abiti e esibendo un look della Venezia del primo Settecento. Prima del concerto, che si terrà in orario pomeridiano e al quale sarà da prenotare il proprio posto a sedere, ci sarà la possibilità di effettuare tour guidati di Villa Ponti.
CONCERTO CON POSTI LIMITATI
possibilità di prenotazione inviando una mail a sonataorgani@gmail.com
VISITE ALLA VILLA DALLE 14.00 ALLE 17.00
VENEXIA FUOR DE VENEXIA Musiche e letture di spirito e gusto Veneziano
Antonio Vivaldi (1678-1741):
Trio in sol minore
Giovanni Benedetto Platti (1697-1763):
- Sonata VII in do minore
Fantasia / Adagio / Allegro / Allegro
Antonio Vivaldi:
Aria “Gelido in ogni vena” dal Farnace
Benedetto Marcello (arr. J.S. Bach) (1673-1747)
- Concerto per Oboe , Archi e Basso continuo in re minore
Andante / Adagio / Presto
Joseph Hector Fiocco (1703-1741):
- Sonata in sol maggiore
Adagio / Allegro / Andante / Vivace
Georg Friedrich Handel (1685-1759):
Passacaille in sol minore
Letture tratte da Viaggio in Italia di Charles Burney (1771) adattate da Francesca Scotti.
I brani descrivono la città di Venezia all’epoca del viaggio di Burney nei suoi vari aspetti, musicali, architettonici, ma anche di vita quotidiana.