Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
8 Nov 2025 - 21 Feb 2026

ARONA - Act: Nativi Teatrali, Rassegna Teatrale per bambini e ragazzi

Il Teatro protagonista costante della scena culturale aronese.

Una rassegna teatrale per i più piccoli e le famiglie, una per i giovani e gli adulti, una per le scuole e una nelle case del territorio. E poi corsi di teatro per bambini, ragazzi, adulti e insegnanti. Inizia una stagione 2025-2026 intensa per Arona Città Teatro che vuole rompere gli schemi e proporre una stagione dove a teatro si può andare in pigiama o con il cellulare acceso perché parte integrante dello spettacolo. 

Rassegna Nativi Teatrali

Tutti gli spettacoli della rassegna Nativi Teatrali vanno in scena al Teatro San Carlo di via Don Minzoni 17, il sabato alle ore 17.

Il programma

8 novembre

IL SEME MAGICO - Teatro Perdavvero

Uno strano venditore di oggetti magici ci racconterà una fantastica storia ispirata a un’antica leggenda cinese. C’era una volta un vecchio imperatore, che non sapeva a chi lasciare il trono perché non aveva eredi. Decise allora di dare un semino a ogni bambino dell’impero: “Il bambino che, dopo aver coltivato il suo semino, porterà il fiore più bello, diventerà il nuovo imperatore”.

6 dicembre

ZUPPA DI SASSO - Tanti Cosi Progetti

Un viandante arriva in un villaggio in cui nessuno li offre ospitalità. Per mangiare mette a bollire un sasso in una pentola. La curiosità degli abitanti li spinge ad aggiungere vari ingredienti trasformando la pentola in una grande minestra. Magicamente il villaggio da diffidente si trasforma in un luogo di unione, amicizia e festa.

17 gennaio

STORIA DI UN BAMBINO E DI UN PINGUINO – Teatro Telaio

C’è un bambino che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa. Un pinguino che sembra davvero molto triste. Probabilmente si è perso. Il bambino decide di trovare il modo di riportarlo a casa, costruisce una barca e affronta con lui il lungo viaggio verso il Polo Sud, dove vivono i pinguini. Ma se non fosse quello di tornare a casa il suo primo desiderio?

21 febbraio

ROSALUNA E I LUPI – Progetto G.G.

Questa storia è accaduta nel Paese dei Noncontenti, dove la notte era sempre buia e gli abitanti non erano mai contenti. Un giorno

Rosaluna inizia a fare qualcosa che nessuno aveva mai fatto. Qualcosa di proibito: inizia a cantare! E se tutti iniziassero a farlo? Progetto G.G. Cosa accadrebbe alla calma del Paese?

 

Biglietteria

Prevendita: La Feltrinelli Point e Mondadori Bookstore di Arona

Diritto di prevendita 10% (soglia minima 1 euro)

Biglietteria online: www.ciaotickets.com/arona-citta-teatro

Tariffe:

intero: 9 euro

ridotto:  7 euro (socio Nova Coop, Feltrinelli, Mondadori, famiglie e gruppi minimo 4 persone)

 

In allegato programma della rassegna.

Le attività di Act sono possibili grazie al Comune di Arona, Paolo Astori, NovaCoop, Borgo Agnello, Mollificio Valli, Rental, Mirani Piscine.

Organizzatore
Arona Città Teatro
Luogo dell'evento
Teatro San Carlo
Telefono
+39 351 727 7966 (WhatsApp)
Via Don Minzoni 17
28041 - Arona (NO)

45.7616696, 8.5555518

45.7616696, 8.5555518