EUROFLORA 2025 Genova

Tripudio di fiori e di visitatori per il Distretto Turistico dei Laghi con la sua area espositiva alla grande floralie EUROFLORA 2025 a Genova, dal 24 Aprile al 4 Maggio!

"Euroflora", l'esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale di Genova giunta quest'anno alla sua XIII edizione, è un'importante occasione per la promozione e la valorizzazione, con uno sguardo contemporaneo, dell’affascinante mondo delle ville e dei giardini tra il Lago Maggiore, il Lago d’Orta e le Valli dell’Ossola. Dalle grandi dimore storiche e i rinomati giardini botanici, da sempre punta di diamante della nostra offerta turistica, a piccoli tesori nascosti nel verde, parchi secolari e Patrimoni UNESCO tra laghi e monti, fuori dai circuiti turistici ma ben radicati nel tessuto culturale più autentico del territorio e, per questo, altrettanto meritevoli di essere scoperti. Realtà, tutte, che racchiudono preziosi elementi di paesaggio e natura da un lato, architettura, arte e storia dall’altro e li veicolano tramite eccellenti specie cultivar, fioriture tipiche e opere d’arte in un’ottica più che mai attuale di turismo lento, sostenibile e consapevole. Il moderno garden tourism del Distretto Turistico dei Laghi è un viaggio calmo tra ville e giardini "del cuore" in una dimensione intimistica, ideale per comprendere e godere appieno dello straordinario patrimonio naturalistico e culturale dei laghi piemontesi.

La nostra ATL è stata presente in "Euroflora" con un proprio spazio espositivo istituzionale che, per mezzo di un allestimento del verde pensato ad hoc e materiali grafici accattivanti, ha ricreato un tipico giardino fiorito di lago con affaccio su di uno sfondato del Golfo Borromeo, a creare un colpo d’occhio colorato e romantico. 

Centinaia di visitatori ogni giorno, con i picchi durante le festività del 25 aprile e del 1° maggio e i weekend di ponte, hanno passeggiato tra i nostri vialetti ammirando magnifiche fioriture di camelie primaverili, rododendri e azalee, intervallate qua e là da azalee spider e fusti più alti di acero e camelie ad alberello. Una tavolozza di colori, garantita dal graduale sbocciare delle acidofile, per un colpo d’occhio assicurato. Particolare stupore, poi, ha suscitato la piccola collezione di camelia del tè, la rara camelia profumata e le azalee bonsai, la specie più fotografata in assoluto dal pubblico! 

Una lunga parete con gigantografia del Lago Maggiore, un desk e dei totem brandizzati Distretto Turistico dei Laghi erano funzionali alla promozione della nostra destinazione e all’esposizione delle pubblicazioni edite dall'ATL, tra cui la nuovissima Guida "SOUL GARDENS Viaggio dei sentimenti tra Ville & Giardini", la carta turistica del territorio e le brochure dedicate al Lago Maggiore e Lago d’Orta. Un omaggio profumato dal richiamo floreale è stato consegnato ai nostri più attenti visitatori.

I flussi dei passaggi, provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e naturalmente dalla stessa Liguria, ai quali si sono aggiunti i turisti d’Oltralpe provenienti dalla vicina Costa Azzurra, erano costituiti da appassionati, operatori del verde ed esperti di natura, botanica e fiori.

Lo spazio espositivo "Distretto Turistico dei Laghi" è stato ospitato nel Padiglione Blu, piano terra al Waterfront di Levante (Genova Fiera), Piazzale J.F. Kennedy, Genova Brignole. 

Grande soddisfazione per il successo ottenuto dal Distretto Turistico dei Laghi con questo evento sia per l'altissimo numero di passaggi nell'arco della sua intera durata, sia per lo straordinario interesse dei visitatori tanto verso i fiori tipici del Lago Maggiore, quanto per la nostra meravigliosa destinazione Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell’Ossola. 

Un particolare ringraziamento all'ente organizzatore di Euroflora, Porto Antico di Genova S.p.A., e all’azienda florovivaistica Compagnia del Lago di Verbania Fondotoce, che ha curato l'allestimento del verde della nostra area espositiva.

Iniziativa promozionale realizzata nell’ambito del Progetto “SOUL GARDENS Ville e Giardini, paesaggi dell’anima per il turismo sostenibile e consapevole” dell'Agenzia Turistica Locale Distretto Turistico dei Laghi ai sensi della L.R. n. 14/2016 art. 21, Annualità 2024/2025.