Influencer Trip "Sustainevents"

Nell'ambito del Progetto Interreg "SUSTAINEVENTS", nelle giornate del 25, 26 e 27 luglio si è svolto l'Influencer Trip del Distretto Turistico dei Laghi sul territorio tra Lago Maggiore e Valli Ossolane per un gruppo di 7 digital content creator di caratura nazionale, appositamente selezionati per noi ed accompagnati dall'agenzia incaricata BTrees.

Gli influencer ospiti, attivi tanto su Instagram quanto su TikTok, sono stati: Luca e Alessandro / The Globbers, Marco Ferrero / Iconize, Chiara Metafora, Matteo Marra / Viaggiaconmatte, Matilde Carminati / Milanes Arius e Sofia Fisicaro

Durante il tour gli influencer hanno avuto la possibilità di partecipare, sempre accompagnati dallo staff DTL, a due grandi eventi del territorio di genere artistico e culturale, quali  “STRESA FESTIVAL” 2025 (sull'Isola Bella il 25) e "TONES TEATRO NATURA” 2025 (a Oira di Crevoladossola il 26), che si caratterizzano per uno strenuo impegno verso la sostenibilità. In particolare, con la sua rassegna di performing arts in cava ormai più che collaudata, la Fondazione Tones on the Stones si fregia della certificazione ISO 20121, meritevole di aver recuperato un tipico sito estrattivo ossolano, altrimenti dismesso, ed averne fatto un meraviglioso anfiteatro naturale a cielo aperto per i suoi spettacoli estivi. 
L'Associazione Settimane Musicali di Stresa, che vanta la gestione di uno dei calendari concertistici più prestigiosi del territorio piemontese richiamante ogni anno musicisti di fama mondiale, detiene anch'essa un risvolto sostenibile in quanto contribuisce, grazie alla campagna di adozione alberi avviata con le ultime edizioni, al miglioramento dell’ecosistema naturale del Bosco Claudio Abbado al Campo dei Fiori (Varese). 

Nella tre giorni di visite, poi, gli ospiti talent hanno potuto godere anche di alcune esperienze leisure - ville e giardini, borghi d'eccellenza e momenti di gusto tipico - tra laghi e monti all'insegna di un soggiorno slow, autentico e sostenibile. 
L’intero tour ha avuto così un risvolto di sostenibilità di tipo ambientale, culturale, economico e sociale, parole chiave del Progetto "SUSTAINEVENTS".

Gli influencer hanno apprezzato l'intero tour sia in termini di visite culturali ed esperienze vissute durante il soggiorno ed inoltre hanno condiviso sia in tempo reale, che post, originali contributi, feed, stories e reel sui propri canali social assai seguiti da un pubblico giovane e dinamico. 

Gli obiettivi principali di questa iniziativa promozionale a firma Distretto Turistico dei Laghi sono, attraverso i social media e l'azione boosting degli influencer, massimizzare la conoscenza e l'impatto, in termini di valore, degli eventi culturali sostenibili qui promossi, oltre che l’appeal turistico della nostra destinazione in ottica di vacanza, nonché raggiungere via social i pubblici di fascia giovanile, quali i millennials, target interessante per il nostro territorio e per le sue manifestazioni.

Il Progetto Interreg "SUSTAINEVENTS - Highly SUSTAINable EVENTS to improve awareness of responsible tourism by the lakes", che vede come capofila italiano la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, come capofila svizzero IAS Register AG e, tra i partner, il Distretto Turistico dei Laghi, è finanziato dal programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2021-27 e intende promuovere la transizione della filiera turistica e culturale verso la sostenibilità e l'inclusività dei territori di Alto Piemonte, Varese e Ticino che vedono nei laghi il principale attrattore turistico. In questo contesto, il progetto si pone come focus originale i grandi eventi culturali e sportivi, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione e nell'innovazione sociale.