Proseguono le iniziative promozionali “SOUL GARDENS” per buyers internazionali con il Fam Trip, un tour dallo sguardo contemporaneo nell’affascinante mondo delle Ville e dei Giardini tra Lago Maggiore, Lago d’Orta e Valli dell’Ossola!
Dopo aver approfondito con il Webinar del 28 febbraio l’offerta in chiave contemporanea di Ville e Giardini tra Lago Maggiore, Lago d'Orta e Valli dell'Ossola ed averne incontrato non solo i proprietari e gestori ma anche strutture ricettive alta categoria, agenzie incoming, associazioni di guide turistiche del nostro territorio con il Virtual Workshop del 13 marzo via meeting b2b online, per una selezione di 12 Tour Operators europei operanti sui mercati target Spagna, Francia, paesi DACH, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda e Scandinavia, ma anche Stati Uniti, è stato organizzato il Fam Trip dal 9 al 12 aprile, come previsto dal Progetto "SOUL GARDENS" della nostra ATL.
Il Fam Trip ha permesso ai buyers internazionali - dalla specializzazione in turismo leisure, m.i.c.e. e luxury, con interesse verso natura, arte e cultura - di interfacciarsi nuovamente con gli esponenti di Ville e Giardini, ma anche con la ricettività, la ristorazione e le esperienze di authentic travel tra Lago Maggiore, Lago d'Orta e Valli dell'Ossola, secondo un’ottica di turismo lento, sostenibile e consapevole. Il supporto tecnico ed organizzativo per la realizzazione del tour è stato fornito dall'agenzia eventi Viral Passport e dall'agenzia incoming piemontese Partiti & Contenti, preziosi partner incaricati dalla nostra ATL.
Come il Webinar e il Virtual Workshop, ancor di più il Fam Trip ha permesso ai T.O. di approfondire la conoscenza della destinazione Laghi in Piemonte e naturalmente di entrare in contatto diretto con i servizi costituenti l'offerta turistica locale, con focus specifico le Ville e i Giardini dei sentimenti, dalle grandi celebrità ai tesori di nicchia, secondo i concetti più in voga del fare vacanza. Passeggiare a passo lento nel verde e nel bello di dimore storiche, giardini botanici, verdi parchi e Patrimoni Unesco permette infatti al visitatore di arricchire la mente dell'immenso patrimonio naturalistico-culturale dei laghi piemontesi, ma anche di raggiungere un vero benessere interiore. Il garden tourism diventa così testimone dei trend turistici più attuali ai giorni nostri.
Apprezzamento per il programma proposto e per la bellezza, la qualità e l'accoglienza degli operatori incontrati è stato espresso da tutti i buyers partecipanti al tour, che è stato totalmente offerto loro dal Distretto Turistico dei Laghi.
Nel complesso, la combinazione in un crescendo delle 3 iniziative promozionali Webinar, Virtual Workshop e Fam Trip "SOUL GARDENS" per il mondo del trade avrà come scopo il consolidamento della posizione dei Laghi del Piemonte in Europa e la commercializzazione dell’esperienza moderna di “garden tourism” sui principali mercati internazionali.
Iniziativa promozionale realizzata nell’ambito del Progetto “SOUL GARDENS Ville e Giardini, paesaggi dell’anima per il turismo sostenibile e consapevole” dell’Agenzia Turistica Locale Distretto Turistico dei Laghi ai sensi della L.R. n. 14/2016, art. 21 – Annualità 2024/2025.