Sab, 21/05/2022
CANNERO RIVIERA - Cenn in Ar Festival
-Cenn in Ar Festival-
Rocco Carbonara, Lycia Gialdi e Stefano Rapetti clarinetti classici e corni di bassetto
Leonardo Dosso fagotto classico (musicista ospite)
Un approcio al suono degli autori di fine '700 e di inizio '800 attraverso l'utilizzo di clarinetti originali di vari periodi storici: da Mozart a Gherardeschi, da Beethoven a Tausch.
Organizzazione a cura della Pro Cannero Riviera
Sito internet: http://www.cannero.it
Tel: +39 0323 788943
Sab, 21/05/2022
AMENO - La resistenza di Mario Rigoni Stern e Nuto Revelli
La resistenza di Mario Rigoni Stern e Nuto Revelli
Sabato 21 alle 15.30, presso il Museo Tornielli, un incontro con Giuseppe Mendicino, scrittore e biografo, organizzato da ANPI, sezione Riviera d’Orta. Tema dell’incontro sarà il rapporto con la Resistenza di due grandi scrittori italiani del 900: Mario Rigoni Stern e Nuto Revelli.
Ingresso libero
E' richiesto di indossare mascherina chirurgica o FFP2
Sito internet: http://amenoturismo.it
Tel: +39 0322 998103
Sab, 21/05/2022
AMENO - Musica con Maria, concerto di musiche dedicato alla Madonna
Ameno - Musica con Maria, concerto di musiche dedicato alla Madonna
sabato 21 maggio, alle 21.00 presso la Chiesa di San Giovanni in piazza Marconi 1, ci sarà invece un concerto del coro polifonico Lieta Armonia diretto da Mario Contillo. Il coro è formato da appassionati di canto del nostro territorio (provenienti da Ameno, Miasino, Bolzano Novarese, Omegna, Borgomanero, Armeno) e propone un repertorio di canti a più voci dedicati alla Madonna, che abbracciano un arco temporale che va dal Cinquecento ai giorni nostri.
Ingresso libero
Sito internet: http://amenoturismo.it
Tel: +39 0322 998103
Sab, 21/05/2022
SOLCIO DI LESA - Apertura Parco Villa Cavallini
Tel: +39 0322 77825
Sab, 21/05/2022 - Dom, 22/05/2022
STRESA - Mercatino Regionale Piemontese
Tel: +39 333-1455607
Sab, 21/05/2022 - Dom, 22/05/2022
BANNIO ANZINO - Cortili Aperti, angoli sapori e tradizione
Cortili aperti, un percorso tutto da gustare nell’ambito delle Celebrazioni dei 400 anni della Milizia di Bannio
Sabato 21 e domenica 22 Maggio, dalle ore 10.00 alle 19.00 si terrà “CORTILI APERTI. Angoli, sapori, tradizioni”, un percorso fra gusti antichi e tradizione, alla scoperta di Bannio fra gusto, bellezza e storia.
“CORTILI APERTI. Angoli, sapori, tradizioni”, uno degli eventi di punta del calendario di maggio delle celebrazioni dei 400 anni della Milizia di Bannio, sarà caratterizzato da degustazioni, arti e mestieri, vie da scoprire, visite guidate, profumi e sapori da gustare; un percorso che nasce con il desiderio di esplorare Bannio e i suoi angoli più nascosti, camminando fra le vie, assaggiando antiche ricette locali; sarà l’occasione anche per scoprire i luoghi della Milizia.
Il percorso di “CORTILI APERTI. Angoli, sapori, tradizioni” prevede la visita di 8 cortili situati nel cuore di Bannio, la parte più suggestiva e antica di questo affascinante borgo ossolano, in cui sarà possibile effettuare delle degustazioni di prodotti della cucina locale, dall’antipasto al dolce, all’insegna della valorizzazione delle tradizioni locali.
In ogni cortile infatti saranno presenti arredi storici degli antichi mestieri e non mancheranno dimostrazioni di queste attività tradizionali, come per esempio la filatura della lana.
Sarà inoltre possibile prenotare anche delle visite guidate: sei itinerari tra storia e natura da scoprire, per camminare alla scoperta di Bannio e della Valle Anzasca. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a
Il percorso è a offerta libera ed è curato dal Gruppo Costumi d’epoca di Bannio “Mateôn ad l’arcon”.
Durante le giornate sarà attivo anche un PUNTO RISTORO, a cura della Pro Loco di Bannio, presso l’Area attrezzata Crusc Canton.
Proprio negli stessi giorni si svolgeranno anche altri eventi, sempre legati alle celebrazioni dei 400 anni della Milizia di Bannio.
Si parte giovedì 19 maggio, alle ore 20.45, con il primo incontro di un programma di convegni e giornate studio che si svilupperà fino a settembre.
Presso la Sala “G. Mussa” della Palestra Comunale a Bannio, si svolgerà il convegno “Le Musiche delle Milizie”.
E sempre all’insegna della musica, Bannio sarà protagonista del 4° Concorso Interbandistico, che si terrà, con la presenza di ben 16 bande provenienti da tutta Italia, sempre nel weekend del 21/22 maggio. Sabato alle ore 20.45, nella Chiesa di San Bartolomeo, si svolgerà il Concerto di Gala del Premiato Corpo Musicale di Bannio, diretto da M.o Antonio Manti. Il concorso terminerà domenica sera alle ore 19.30 con la premiazione della Banda vincitrice del concorso.
Sono disponibili dettagli e informazioni di tutti gli eventi e dei convegni su www.miliziatradizionalebannio.it
In allegato il Comunicato stampa.
Foto di Susy Mezzanotte
Sito internet: http://www.miliziatradizionalebannio.it
Dom, 22/05/2022
VERGANTE - Road Book 2022
ROAD BOOK 2022
E’ un rally (raduno) dove l’abilità del pilota e del navigatore verranno messe in evidenza. Il percorso segreto consentirà ai più curiosi e capaci di portare a termine il rally senza penalità in una sfida con se stessi.
Settanta chilometri sulle strade del Vergante per conoscere località e panorami indimenticabili. Strade, un paio sterrate, passaggi, a volte molto ardui e una serie di controlli timbro (CT) da non mancare, pena il dileggio degli altri concorrenti.
Strade che hanno fatto la storia dei rally anni ’70, come la prova di Montrigiasco, Silvera ecc.
Non una gara. Solo il piacere di sfidare se stessi. Alla partenza verrà consegnato il ROAD BOOK con segnato il percorso, distanze, bivi e tutto quello che occorre per raggiungere le mete designate. Bar, negozi selezionati da trovare per farsi timbrare la scheda che dovrà essere completa a testimonianza del percorso fatto.
Partenza prevista alle ore 10 da Largo Alpini ad Invorio, ogni minuto un’equipaggio dovrà seguire il ROAD BOOK segreto che li porterà, attraverso controlli timbro e controlli orario, al Golf des Illes Borromès dove un breakfast e due prove mooolto speciali attendono gli equipaggi. Nuova ripartenza attraverso strade panoramiche e qualche sterrato, immancabili nei rally di un tempo.
Verranno toccati tutti i principali comuni dell’Alto Vergante: Brovello, Carpugnino, Colazza, Calogna, Comnago, Dagnente, Fosseno, Ghevio, Graglia Piana, Invorio, Lesa, Massino Visconti, Montrigiasco, Nebbiuno, Pisano, Silvera, Stropino , Tapigliano.
Arrivo previsto alle ore 12,30 in piazza Caduti di Nassirya a Nebbiuno dove le vetture rimarranno in esposizione durante il buffet e fino alla premiazione che si terrà in Casa Fassi nella piazza del municipio.
La manifestazione non è una gara, ma un bel modo di trascorrere una mattinata con la propria vettura, un gruppo di appassionati e una buona dose di divertimento in una zona ricca di cultura, storia e splendidi panorami.
Tel: +39 392 9593029
Dom, 22/05/2022
VERBANIA - Les Nuits Romantiques
Venerdì 6 maggio, torna a Verbania il consueto appuntamento con LES NUITES ROMANTIQUES il Festival del Pianoforte Romantico.
Alle ore 21.00 VILLA SIMONETTA (Via Francesco Simonetta) ospiterà OLGA PASHCHENKO con SONGS WITHOUT WORDS FOR PIANOFORTE: al pianoforte Erard del 1838, porterà in scena un programma interamente dedicato alla famiglia Mendelssohn, Fanny e Felix.
Il progetto è stato realizzato nell’ambito del programma “44 x Mickiewicz” dell’istituto Adam Mickiewicz. L’evento è patrocinato dall’Istituto Nazionale per la Musica e la Danza. Con il finanziamento dal fondo del Ministero della Cultura e dell’Eredità Nazionale.
I posti in sala sono limitati, la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo
Per ulteriori informazioni: www.ilmaggioreverbania.it o tel: +39 347 2206139
Questi i prossimi appuntamenti della rassegna:
Domenica 15 Maggio Tobias Koch, per un concerto interamente dedicato a Chopin dal titolo "Un inverno a Majorca 1838-1839".
Domenica 22 Maggio Lilianna Zalesińska e Tomasz Ritter porteranno a Villa Simonetta un concerto dal titolo "Souvenirs de Pologne", opere di Maria Szymanowska, Michał Kleofas Ogiński, Stanisław Moniuszko e Fryderyk Chopin.
Sito internet: http://www.ilmaggioreverbania.it
Tel: +39 347 2206139
Dom, 22/05/2022
MASSINO VISCONTI - Alborellata tra fiori e motori
Sito internet: https://www.comune.massinovisconti.no.it/
Tel: +39 0322 219713
Mer, 25/05/2022
ARONA - Divina Commedia, libera interpretazione dall'opera di Dante Alighieri
Tel: +39 0322 44625
- ‹ precedente
- 2 di 14
- seguente ›