Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
6 Mar

VERBANIA - LETR® Final Leg per Special Olympics Giochi Mondiali Invernali Torino 2025

Dopo l’emozionante accensione della Fiamma della Speranza ad Atene, il cammino che accompagnerà gli Special Olympics World Winter Games Torino 2025 ha compiuto un ulteriore, significativo passo. Durante il passaggio a Roma, la fiamma è stata accolta con entusiasmo da istituzioni e personalità di rilievo, testimonianza di un impegno condiviso per promuovere i valori dello sport e dell’inclusione. 
La delegazione è stata accolta in Vaticano, per una speciale benedizione della Fiamma della Speranza da parte di Monsignor Orazio Pepe, segretario della Fabbrica di San Pietro. La torcia è quindi ripartita con un treno speciale alla volta di Torino, dove è stata accolta in una cerimonia ufficiale presso la stazione di Porta Nuova. 

A partire dal 1° marzo, la Fiamma attraverserà numerosi Comuni del Piemonte, portando con sé il messaggio di inclusione e speranza che caratterizza gli Special Olympics. Il percorso prevede tappe significative, partendo dalle località di gara Bardonecchia, Sestriere, Pragelato e Torino, per poi toccare tutti i capoluoghi: Novara, Vercelli, Cuneo, Asti, Alessandria, Verbania e Biella.

Il Law Enforcement Torch Run (LETR) è un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva. L’obiettivo è sensibilizzare le comunità locali e globali sull'importanza di costruire una società più inclusiva e accogliente, veicolando un messaggio di speranza, unità e solidarietà.
Durante il Torch Run Final Leg, i membri delle forze dell'ordine, noti come Guardiani della Fiamma, accompagnati da alcuni atleti di Special Olympics, trasportano la Fiamma della Speranza attraverso diverse città e comunità lungo un percorso prestabilito. Il tragitto comprende tappe in luoghi significativi, come piazze, scuole e spazi simbolici.

A Verbania, il Torch Run si svolgerà il 06 marzo 2025. Con partenza ore 16.00 da Piazza Ranzoni a Intra e arrivo verso le 16.45 circa in Piazza Garibaldi a Pallanza.

Percorso:

  • 15:30 Arrivo dei corridori della LETR
  • 15:30 Accoglienza e partenza dei 50 partecipanti (25 atleti + 25 partner o volontari) con l’annuncio dei corridori della LETR
  • 16:00 Partenza dei corridori LETR - Piazza D.Ranzoni
  • 16:45 Inizio della cerimonia - Piazza Giuseppe Garibaldi 

 

Parteciperanno 80 agenti delle forze dell’ordine e 10 atleti Special Olympics provenienti da tutto il mondo, oltre a 17 membri del team logistico, responsabili della gestione e preparazione delle tappe.
Il team logistico arriverà indicativamente 1 ora prima dell’inizio della corsa per predisporre al meglio il punto di partenza. Gli atleti saranno attesi alle ore 15:30; l'inizio della corsa è previsto per le ore 16:00. Il percorso si concluderà alle ore 16:45 circa, e a seguire l’avvio della cerimonia ufficiale.
L’evento si concluderà con uno spazio celebrativo, che vuole trasmettere i valori di accoglienza e solidarietà che caratterizzano Special Olympics in tutto il mondo. 
Questa iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza: chiunque desideri assistere al passaggio della Fiamma della Speranza è invitato a partecipare. L'accesso è gratuito, sia negli spazi aperti sia in quelli chiusi, per garantire un’ampia e inclusiva partecipazione da parte della comunità locale.

Questo percorso rappresenta non solo una staffetta simbolica, ma anche un’opportunità per le città piemontesi di accogliere un evento che porta con sé un messaggio di inclusione e di partecipazione.

Organizzatore
Special Olympics International
Luogo dell'evento
Vedi programma
Piazza Ranzoni
28921 - Verbania (VB)

45.935680352378, 8.5741049051285

45.935680352378, 8.5741049051285