Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
10 - 11 Ott

VERBANIA Fraz. Fondotoce - Convegno “Sguardi e racconti. Narrare e rappresentare la storia delle resistenze attraverso la fotografia”

Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà il convegno internazionale di studi “Sguardi e racconti. Narrare e rappresentare la storia delle resistenze attraverso la fotografia”, con studiosi e studiose provenienti da numerosi centri di ricerca, università, istituti storici. Il convegno nasce da un’idea dello storico della fotografia Adolfo Mignemi e proporrà differenti approfondimenti sull’uso e abuso delle fonti visive nel corso della Seconda guerra mondiale: «Una tematica quanto mai attuale, poiché la fotografia, per le sue caratteristiche intrinseche, si è sempre facilmente prestata a manipolazioni, decontestualizzazioni, reinterpretazioni, soprattutto nei contesti di guerra», afferma Andrea Pozzetta, direttore scientifico della Casa della Resistenza. Verranno inoltre presentate nuove fonti, giacimenti archivistici inesplorati, inedite chiavi di lettura. Non saranno trascurati i filmati originali, con un approfondimento serale e proiezioni, venerdì 10 alle ore 21, al Teatro spazio Sant’Anna.

Tra le numerose questioni affrontate nel convegno, si parlerà degli archivi fotografici piemontesi, della Resistenza ossolana fotografata da un ex prigioniero australiano, delle immagini delle occupazioni italiane in Africa, nei Balcani e in Russia, delle rappresentazioni delle donne partigiane, dell’uso propagandistico della fotografia da parte del regime fascista, delle immagini ufficiali della Resistenza affermatesi nel dopoguerra. «Siamo felici di ospitare a Fondotoce i maggiori esperti di storia della fotografia assieme a giovani ricercatori, ricercatrici, docenti, studenti e studentesse, in un grande dibattito sulle immagini delle resistenze», afferma il presidente della Casa della Resistenza Gianfranco Fradelizio, «perché a ottant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale crediamo sia indispensabile continuare a riflettere su queste tematiche, soprattutto a partire da uno strumento così importante come la fotografia».

L’inizio dei lavori è previsto per venerdì 10 ottobre alle ore 15. Ingresso libero e gratuito.

Organizzatore
Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce
Luogo dell'evento
Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce
Telefono
+39 0323 586802
Via Turati, 9
28924 - Verbania (VB)

45.947118400435, 8.4881418

45.947118400435, 8.4881418