Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
17 Set

VERBANIA FONDOTOCE- Résistance - Il Cinema racconta la Resistenza - Staffette

In occasione delle celebrazioni dell’Ottantesimo anniversario della “Repubblica dell’Ossola”, dell’Ossola”, l’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana sezione di Verbania e del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), con il patrocinio della Città di Verbania, della Città di Domodossola, della Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, della Casa della Resistenza di Fondotoce, di Anpi Comitato Provinciale di Verbania e della F.I.V.L, alcuni degli appuntamenti del percorso cinematografico denominato “Cineresistenza”, dedicato al cinema resistenziale e curato dalla Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, sono dedicati e calendarizzati nei mesi di settembre e ottobre 2024 e rientrano nel programma di celebrazioni dei quaranta giorni.

Résistance - Il Cinema racconta la Resistenza - Staffette
Martedì 17 settembre 2024

h. 20.45

CineResistenza

Staffette (2006)

Casa della Resistenza - Verbania Fondotoce

Si tratta di un documentario della durata di 55’ del 2006, regia di Paola Sangiovanni.

Anna Cherchi, Claudia Balbo, Marisa Ombra e Nicoletta Soave avevano circa diciott’anni e si trovavano nella zona del Monferrato, in Piemonte, quando sono entrate nella Resistenza, l’8 settembre del 1943.
I loro racconti di oggi in prima persona sono integrati da immagini di repertorio provenienti in via prevalente da archivi privati e pressoché inediti, in parte rielaborati e sonorizzati. Conversazioni, immagini, dialoghi a distanza tra passato e presente e tra le nostre protagoniste le cui vite si sono incrociate o sfiorate durante la stagione della Resistenza.
La memoria che qui si intende restituire non è l’immobile memoria del testimone dei fatti, ma è qualcosa di intimo e vivo che intesse la memoria della Storia attraverso il veicolo privilegiato delle emozioni, in una prospettiva di genere.

Luogo dell'evento
Casa della Resistenza Fondotoce
Via Filippo Turati, 9
28924 - Verbania (VB)

45.947118400435, 8.4881418

45.947118400435, 8.4881418