SANTA MARIA MAGGIORE - Weekend da favola

Da venerdì 19 a domenica 21 luglio nel centro storico di Santa Maria Maggiore torna il Weekend da favola, una tre giorni dedicata al mondo delle fiabe, per tutta la famiglia.
Una full immersion, tra racconti, giochi e spettacoli per far rivivere la nostra anima bambina. E per tutto il Weekend da favola il centro storico sarà addobbato di magia, con piccoli allestimenti dedicati alle favole.
Ecco il programma completo:
Venerdì 19 luglio
Ore 21 “Nanirossi show” teatro circo con la Compagnia Nanirossi – Matteo Mazzei e Elena Fresch
Durata indicativa 45-60 minuti - In caso di maltempo lo show si terrà al Teatro comunale.
Sabato 20 luglio
Dalle ore 10 alle ore 17 I giochi dei nonni
Percorso ludico con i giochi di legno di un tempo.
Ore 10 “Colazione Arte-Orto” Passeggiata per famiglie con Arianna Bertoni, degustazione e performance artistica con Sara Tadina
Ritrovo alla Chiesetta del Gabbio (Malesco), passeggiata sul sentiero fino all’Azienda Evergreen di Matteo Bergamaschi e raccolta delle fragole
Costi: €15 a famiglia; €10 adulti + costo della raccolta dei frutti
Per prenotazioni e info: Arianna 347.9103100
ore 15 Belle Arti Kids alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”
Su prenotazione, minimo 6 massimo 10 bimbi e bimbe.
Contributo minimo di € 6 (a sostegno della Fondazione Rossetti Valentini, a parziale copertura dei costi vivi dell’attività).
Ore 18 The Prestige nel Parco di Villa Antonia
Il giovane prestigiatore vigezzino Alessandro Malandra è pronto ad incantarvi con uno spettacolo indimenticabile
Domenica 21 luglio
Dalle ore 10 alle ore 17 I giochi dei nonni
Percorso ludico con i giochi di legno di un tempo
Ore 17.30 Pierino in blues teatro family di NATA Teatro – Nuova Accademia del Teatro d’Arte
Parco di Villa Antonia
Con: Andrea Vitali – voce recitante, armonica e percussioni
Lorenzo Bachini – voce, chitarra, zurna, organetto, armonica e percussioni
Emilio Bucci – chitarra, clarinetto, sassofono, flauto, diamonica, ukulele, baklamaki, armonica e percussioni
Regia: Alessandra Aricò Testo e musiche: Lorenzo Bachini
Durata indicativa 55 minuti - In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro comunale.
Foto di copertina Archivio Fotografico DTL ph Marco B. Cerini.