Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
28 Nov

S. MAURIZIO D'OPAGLIO - XIII ed. di Vado a Teatro!: Ritornerai bambina

Dal 10 ottobre 2025 al 29 maggio 2026 torna VADO A TEATRO!
La stagione di teatro contemporaneo d’arte al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio è organizzata dal Teatro delle Selve ETS, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito.

È sostenuta inoltre da comune di San Maurizio d’Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Fantini, Cimberio, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale e in collaborazione con Nova Coop.

Il nuovo triennio di attività agli Scalpellini si inaugura con 10 spettacoli tra ottobre 2025 e maggio 2026, in un percorso che attraversa vari linguaggi della scena contemporanea, declinati da gruppi e performer di livello nazionale; presenta alcune realizzazioni di importanti figure della scena contemporanea come Roberto Latini, con un concerto scenico tratto da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare, ed Enrico Bonavera, l’erede di Ferruccio Soleri nei panni dello storico Arlecchino di Strehler; esiti di drammaturgia contemporanea per voce di attori-autori premiati con i prestigiosi PREMI UBU come Andrea Cosentino, che con Trash Test interroga la capacità creativa dell’AI; o Francesa Sarteanesi, premo UBU con lo spettacolo Sergio.
La stagione propone inoltre ben due nuove produzioni del Teatro delle Selve, unica compagnia di produzione attiva con continuità tra Cusio e Verbano: la prima, Zona Liberata, è ispirata alla storia della Repubblica Partigiana dell’Ossola; la seconda, Molière in Russia, è un lavoro su Molière visto con gli occhi del grande autore russo Michail Bulgakov.

Venerdì 28 novembre, ore 21, RITORNERAI BAMBINA, di Antonio Coccia. Regia Antonio Coccia, con Carlo Celotti, Antonio Coccia | Una produzione Chille de la Balanza

Spettacolo vincitore bando Spacciamo culture interdette.

Un duo di giovani autori-attori napoletani alle prese con un testo che nasce da un episodio di transfobia in un ospedale napoletano. Nello spettacolo Melina, giovane donna trans e Carmine, giovane uomo. Due povere creature condannate a subire la presenza l’uno dell’altra, che attraverso canti e melodie napoletane e non solo, provano a scoprirsi, a chiarirsi, unirsi. Attraverso il canto, la melodia e la parola viva, i due rievocano i ricordi di un passato che li ha visti insieme, fianco a fianco.
 

COSTO BIGLIETTI 
-    INTERO: € 14
-    RIDOTTO SOCI NOVA COOP: €  12
-    RIDOTTO RESIDENTI SAN MAURIZIO D’OPAGLIO: € 12

ABBONAMENTI
-    ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI (1. PASTICCERI; 2. TERESA, LA SARTA; 3. ARLECCHINO SVELATO; 4. RITORNERAI BAMBINA; 5. SERGIO; 6. TRASH TEST; 7. GIULIETTA E ROMEO; 8. ZONA LIBERATA):                 € 56
-    CARNET 3 SPETTACOLI: € 27

INFO BIGLIETTERIA > 339 3117032 | anna@teatrodelleselve.it
 

Organizzatore
Teatro delle Selve
Luogo dell'evento
Teatro degli Scalpellini
Telefono
+393393117032
Via Marconi, 10
28017 - San Maurizio d'Opaglio (NO)

45.7762857, 8.3887968

45.7762857, 8.3887968