Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
25 Ago

S. BERNARDINO VERBANO Alpe Corte Buè - Musica in Quota: Euphoria

La stagione di Musica in Quota ha preso il via domenica 26 maggio e terminerà domenica 13 ottobre.
Come sempre, sedi già toccate dal Festival si alterneranno a nuovi alpeggi e rifugi di montagna, che per un giorno diventeranno palchi naturali e ospiteranno i concerti di Musica in Quota (tutti in programma alle ore 11.30, ad eccezione del concerto al tramonto del 23 giugno alle ore 17.00). 

Musica in Quota si conferma come una delle più amate e frequentate rassegne musicali estive dell'arco alpino e la sua componente escursionistica contribuisce da sempre ad arricchire di fascino le proposte musicali di qualità. Tutti gli itinerari presentano un grado di difficoltà E della scala CAI e dovranno essere affrontati in autonomia: le guide saranno presenti alla partenza per assistere e informare gli escursionisti e alla meta per illustrare le peculiarità uniche delle sedi del Festival; su tutti i canali di comunicazione di Musica in Quota il pubblico potrà visionare le informazioni tecniche utili per intraprendere al meglio i sentieri che portano in quota.

*** *** ***

Alpe Corte Buè (888 m) - San Bernardino Verbano, Parco Nazionale Val Grande
Domenica 25 agosto 2024 - ore 11:30

EUPHORIA
SARA FERRARI, voce
CLAUDIO CAPPINI, chitarra

Il nuovo duo propone pezzi italiani e internazionali rivisitati in chiave acustica e accompagna il pubblico in un viaggio dagli anni ’50 ad oggi, passando dal rock ‘n’ roll al cantautorato italiano, fino alle più recenti ballate pop. La scelta di eseguire i brani affidandosi a un solo strumento nasce dalla convinzione che per riuscire a cogliere l’anima di un brano è necessario a volte spogliarlo dalle sue sovrastrutture.

Itinerario e note
Il percorso, che nel primo tratto è classificato come Sentiero Natura del Parco Nazionale della Val Grande ed è dedicato alla foresta, mostra i cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni, dopo l’abbandono. Si incontrano testimonianze di alpigiani, carbonai, boscaioli, partigiani e anche un ricordo di una tragedia aerea. Corte Buè è ritornato a vivere grazie all’impegno del Gruppo Escursionisti Val Grande che negli anni ha sistemato la Cappelletta del Corte e alcune baite, adibite una a Rifugio per i Soci e un’altra a Bivacco d’emergenza per gli escursionisti.

ANCHE IN QUESTA EDIZIONE NON SONO PREVISTI GLI ACCOMPAGNAMENTI ESCURSIONISTICI.
In ogni luogo di ritrovo, però, sarà presente una guida escursionistica che spiegherà il percorso da seguire e fornirà tutte le informazioni necessarie e le cautele per affrontare correttamente l’escursione in autonomia

Pranzo al sacco.
In alternativa è possibile usufruire dei servizi di ristoro a cura del Gruppo Escursionisti Val Grande. Per info e prenotazioni: +39 392 0257779.

DATI TECNICI
Ritrovo: ore 8.30, località Ruspesso (Alpe Ompio, San Bernardino Verbano), alla fine della strada asfaltata
Itinerario: Ruspesso – Ompio – Corte Bué e ritorno
Dislivello: 130 m in salita, 230 m in discesa
Tempo percorrenza: 2h
Grado di difficoltà: E – Sentiero Escursionistico
Guida: Guide Ufficiali Parco Val Grande – Cooperativa Valgrande – Stefania Vaudo +39 339 7606822

Evento gratuito

In caso di maltempo l’escursione e il concerto sono annullati.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL CALENDARIO COMPLETO 

Organizzatore
Ass.ne Musica in Quota
Luogo dell'evento
Alpe Corte Buè
Alpe Corte Buè
28802 - San Bernardino Verbano (VB)

45.9993965, 8.4461625

45.9993965, 8.4461625