Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
Salad
Enogastronomia
4 Ott

PREMIA - Tempo di Migrar 2025

L’Associazione turistica Pro Loco di Premia APS, in collaborazione con le Associazioni Locali, promuove la manifestazione “Tempo di migrar” in occasione del transito di circa 3.000 ovini che, accompagnati dai pastori, lasciano gli alpeggi estivi per raggiungere la pianura.
Sabato 4 ottobre 2025 si celebrerà lo spettacolare e inconsueto rituale della transumanza e sarà occasione di festa per rendere omaggio ad una pratica antica che si ripete immutata nei secoli. Anno dopo anno “Tempo di Migrar” è divenuto appuntamento tradizionale di fine estate, grazie alla spettacolarità dello scenario che il gregge regala percorrendo le vie del paese.
Una giornata rievocativa di quando pecore e capre rappresentavano un indispensabile sostentamento per le popolazioni di montagna, con lo scopo di promuovere i prodotti ovi-caprini e poter trasmettere anche alle nuove generazioni il sapore di una vita semplice, ma di pregevole lavoro.
Sabato 4 ottobre a partire dalle ore 12 presso l’area feste di San Rocco a Premia si aprirà il servizio di ristoro con il Pranzo del Pastore, in attesa dell’arrivo del gregge saranno svolte alcune attività di intrattenimento per piccoli e grandi, tra queste: laboratori e dimostrazioni di lavorazione della lana e del feltro, trucca bimbi a tema, banchetti espositivi di prodotti gastronomici locali e a base ovo-caprini e di hobbistica a tema.
L’arrivo del gregge presso l’area feste di San Rocco è previsto per le ore 15.30, seguiranno le dimostrazioni di lavorazione della lana e del feltro, operazioni di tosatura delle pecore. Per i bambini il divertimento è assicurato con la simpatica “poppata degli agnellini”.
Durante tutta la manifestazione sarà sempre attivo il punto ristoro con cibo e bevande.
Nel tardo pomeriggio si seguirà lo spostamento del gregge verso la frazione Cadarese, per la seconda sosta di alimentazione del gregge. Sarà quindi possibile, per piccoli e grandi, accompagnare a piedi il gregge assieme ai pastori.
Per questa giornata i Ristoranti locali proporranno nel proprio menù un piatto tipico a tema a base di prodotti ovo-caprini, in attesa della sfilata notturna del gregge che, partendo alle 23:00 circa dalla frazione Cadarese, giungerà nell’abitato di Premia verso la mezzanotte dove sosterà per un momento di riposo e per consentire il deflusso del traffico.
La nottata in compagnia dei pastori è organizzata dalla Pro Loco di Premia e gode della collaborazione con l’Azienda Agricola Ernestino Morandi e delle Associazioni Locali tra cui: Corpo Musicale di San Rocco, Gruppo Alpini di San Rocco, Gruppo Alpini di Premia, Gruppo Costumi di Premia, Walserverein Saley (Gruppo Walser di Salecchio), Ager Walserverein (Gruppo Walser di Agaro).

Organizzatore
Pro Loco di Premia APS in collaborazione con le Associazioni Locali
Luogo dell'evento
Vedi programma
Telefono
Cell. +39 370 364 1978 (Pro Loco) /+39 348 097 4485 (Michele)
28866 - Premia (VB)

46.3038609, 8.3676762

46.3038609, 8.3676762