ORTA SAN GIULIO, PETTENASCO - Orta Lake Challenge 2025

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 dell’Orta Lake Challenge: quella in programma l’11/12 ottobre sulle acque del meraviglioso Lago d’Orta sarà davvero come un’edizione di grande rilievo nella storia dell’evento, contrassegnata da uno spettacolare RECORD di partecipanti! Sono infatti ben 53 gli equipaggi iscritti all’Orta Eights Lake Challenge, numeri che rendono questa gara la più partecipata in Italia nel 2025 per quanto riguarda gli otto! Ottimi anche i numeri dei singoli iscritti all’Italian Sculling Challenge, con circa 130 atleti, come negli anni migliori! Si sta quindi confermando e anzi rafforzando il trend di crescita dell’evento come sempre organizzato dalla Canottieri Lago d’Orta, non solo in quantità, ma anche in qualità: saranno davvero tanti i campioni presenti, con diverse medaglie olimpiche e campioni mondiali; ben 8 (tra cui la Cina) le nazioni rappresentate, a testimoniare che l’apprezzamento cresce anche a livello internazionale. Non solo: con numeri in continua crescita Orta Lake Challenge è diventato di fatto un evento di alto livello anche sotto il profilo della promozione del territorio. Come sempre sarà il classico e peculiare percorso da 6 km, con partenza e arrivo in Regione Bagnera e la circumnavigazione dell’Isola di San Giulio, a caratterizzare questo evento.
Sabato 11 ottobre si terrà, dalle ore 10.00, la nona edizione dell'Orta Lake Eights Challenge - Trofeo DiBi, prova a cronometro che vedrà l’imbarcazione regina del canottaggio, l’otto, cimentarsi sul medesimo percorso dell'Italian Sculling Challenge; una prova in cui gli atleti, ancor più che nella prova in singolo, dovranno dimostrare forza ma soprattutto un buon affiatamento per affrontare al meglio i numerosi cambi di direzione che caratterizzano il percorso da 6 km. La gara sarà a cronometro, con partenze ogni 30” per ogni blocco di imbarcazioni. Anche nel 2025 la tradizionale Cerimonia ufficiale di presentazione dei campioni dell'Italian Sculling Challenge, con la consueta cena conviviale, si terrà sabato sera alle ore 19.00, presso il ristorante Il Bocciolo di Orta San Giulio.
Domenica 12 ottobre il tradizionale programma vedrà alle 10.30 le gare giovanili e poi, alle 13.00, la ormai famosa mass start dell’Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa, con campioni e master a sfidarsi sui 6 km del percorso classico, con partenza e arrivo in Regione Bagnera. Alle ore 17.00 si terrà, presso la Chiesa Parrocchiale di Pettenasco, si terrà una Messa in ricordo di don Angelo Villa e degli amici Franco, Massimo, Giorgio e Bruno.
Tornerà il Meeting Scolastico di Remoergometro che come al solito regala sempre grandi emozioni a partecipanti e tifosi e quest’anno sarà in programma alle 10.00 di venerdì 10 ottobre a Gozzano. A mantenere anche il filo con il passato il Trofeo Laura Bianchi, che sarà ancora una volta consegnato alla scuola vincitrice e che ricorderà il Giudice Arbitro prematuramente scomparso nel 2009 che amava il Meeting Scolastico di Remoergometro.
Percorso 1:
Orta Lake Eights Challenge e Italian Sculling Challenge: partenza dal Porto Turistico di Orta San Giulio (località Bagnera), giro di boa in località Riva Pisola (Pettenasco), circumnavigazione dell’isola di San Giulio e ritorno a Bagnera; totale circa 6.000 m. Lake Orta Eights Challenge - Trofeo DiBi: potranno partecipare equipaggi maschili, femminili e misti. La partenza del primo equipaggio (partenze ogni 30" per le imbarcazioni dello stesso blocco) sarà alle Ore 10.00 del 11 ottobre. Italian Sculling Challenge - Memorial don Angelo Villa: riservato ad atleti delle categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master (A, B, C, D, E, F, G, H), femminile e maschile. Ore 13.00 del 12 ottobre.
Percorso 2:
Gare giovanili: partenza da Pettenasco, località Riva Pisola a Pettenasco, arrivo a Bagnera, per un totale di 1.000 m. Riservata ad Allievi B e C (imbarcazione 7.20) e Cadetti, femminile e maschile (singolo skiff). Orari gare: 10.30 del 12/10 Allievi B A seguire Cadetti Allievi C
Iscrizioni sul sito web www.ortalakechallenge.com