Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
5 Ott

MERGOZZO - San Giovanni in Montorfano, un sito dai molti primati

Domenica 5 ottobre alle ore 15.30  in occasione della Giornata Internazionale della Geodiversità si terrà una speciale visita guidata del complesso archeologico e monumentale di San Giovanni in Montorfano, cuore dell’omonimo antico nucleo abitato sulle pendici del monte da cui viene ricavato il granito bianco. La visita, organizzata dall’Ecomuseo del Granito con il Mu.Me. Museo Archeologico Mergozzo in collaborazione con la Società dei Verbanisti, sarà tenuta da Elena Poletti Ecclesia, conservatrice archeologa del Mu.Me., che ha recentemente pubblicato sul n. 45 della rivista storica Verbanus un approfondimento dedicato alla chiesa di San Giovanni in Montorfano. 
Per chi desidera raggiungere il borgo di San Giovanni a piedi percorrendo il Sentiero Azzurro: ritrovo ore 14.15 presso l’olmo sul lungolago di Mergozzo (accompagnamento a cura di soci GAM e Verbanisti).
La visita, seguendo l’indice dell’articolo, si svolgerà come un vero e proprio viaggio nel tempo, a partire dalle testimonianze romane, precedenti il complesso cristiano, passando per la prima fase paleocristiana (V-VI secolo d.C.) con un’aula ecclesiastica e una battesimale, della quale si potranno apprezzare gli affreschi conservati sotto la zona d’altare, per arrivare alla chiesa ottoniana a tre navate (VIII secolo d.C.) e infine alla chiesa romanica. Di questa saranno illustrate nel dettaglio le vicende costruttive e analizzato il ricco apparato di decorazioni architettoniche di capitelli e peducci con l’approfondimento di alcune simbologie rare e curiose, quali l’uroburo e il grifone.
 


 

Organizzatore
Mu.Me. Civico Museo Archeologico
Luogo dell'evento
Mu.Me. Civico Museo Archeologico
Telefono
+39 0323 840809
Via Roma, 8
28802 - Mergozzo (VB)

45.960957999555, 8.4481430053711

45.960957999555, 8.4481430053711