Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
24 Mag - 22 Giu

GHIFFA - Mostra "Occhi in ascolto" di Luca Piffero

Luca Piffero "Occhi in ascolto" 24 maggio - 22 giugno 2025

Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (VB)

orario: da giovedì a domenica ore 16–19

inaugurazione: sabato 24 maggio ore 17.30

a cura di Ubaldo Rodari

testo di Eva Benso

dialogo con Francesca Oliva

“Ciò di cui non si può parlare, si deve tacere”, sosteneva Wittgenstein. Nelle opere di Luca Piffero l’articolarsi di per se vertiginoso tra silenzio e muto, tra parola trattenuta e non parola, dispiega quel vuoto che diventa pieno, uno spazio che si dilata e si contrae anche al di là delle linee e delle prospettive leggere dalle quali è attraversato. Tale “spazio poetico” rimane aperto, pur essendo colorato da testi e pensieri precisi, non definitivi, sui quali continuare a riflettere. Parola o immagine diventano simbolici, sosteneva Jung, andando oltre l’immediato e racchiudendo caratteristiche “inconsce” non spiegabili razionalmente. Al contempo, “ragionare con il cuore”, aspetto su cui s’interroga Luca Piffero, può risultare “un inutile guida”. Andando oltre l’aspetto verbale, se da un lato di fronte ad un determinato scenario possono mancare le parole per descriverlo, il cosiddetto “indicibile”, dall’altro è necessario assumere a monte uno sguardo “svelato” che possa effettivamente coglierlo, mettendo in campo una vera e propria esplorazione immaginativa: il lasciare la vista della realtà sensibile (nella quale anche troppa luce diventa accecante) per quella della realtà intellegibile. L’Autore ci accompagna in un viaggio sul “vedere” e ci riporta indietro ai Miti Greci, alla sacra cecità del veggente Tiresia, che perde la vista corporea per guadagnare quella divinatoria, o a quella di Edipo Re, che di fronte ad una realtà inaccettabile e che non aveva saputo vedere, si acceca. Tale bilanciamento tra opposti – cecità e visione – porta a una dimensione superiore, a un cambiamento di paradigma. Inoltre, tale dinamica tra contrari viene attuata in un ulteriore viaggio, quello dentro di noi: da un lato troviamo “l’introspezione psicologica”, ovvero uno sguardo rivolto verso l’interno, capace di esplorare i propri pensieri ed emozioni, utile e vitale per sviluppare empatia. Tale sguardo andrà a integrarsi, d’altro canto, a quello rivolto verso il mondo esterno, in grado di rimandarci “quell’esame di realtà” necessario a distinguere ciò che è illusorio, il proprio Sé, al fine di buttar via i pensieri di “troppo” e di ri-trovare un equilibrio. Luca Piffero sembra invitarci a esperire i suoi lavori, oltre che con un silenzio non giudicante, anche e perfino chiudendogli occhi stessi, attraverso una “immaginazione attiva”, per poi tornare ad aprirli, come in una meditazione, rimanendo sempre in ascolto.  [Eva Benso]

Organizzatore
Associazione Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa - Il Brunitoio
Luogo dell'evento
Sala Esposizioni Panizza
Corso Belvedere, 114
28823 - Ghiffa (VB)

45.963102, 8.6225879

45.963102, 8.6225879