COSSOGNO - Cartolina da Cossogno

Convegno di studi nell’ambito del progetto "CARTOLINA DA COSSOGNO"
Bando Emblematico Provinciale 2022 - Fondazione Cariplo
Cossogno, Chiesa di San Brizio
Sabato 4 ottobre 2025 ore 14.30-17.30
A coronamento del progetto “Cartolina da Cossogno. Una via d’acqua tra i luoghi d’incontro”, ideato dalla parrocchia di San Brizio di Cossogno, in collaborazione con il Comune di Cossogno, il Gruppo Sportivo Cossognese e l’Associazione Le Ruènche, sostenuto da Fondazione Cariplo attraverso il bando emblematico provinciale 2022, conclusosi con il completamento dei restauri al presbiterio della chiesa parrocchiale di San Brizio, l’Associazione Le Ruènche, partner che ha curato l’animazione culturale dello stesso, propone un convegno di studi.
La finalità dell’incontro, che raccoglie voci autorevoli di storici e storici dell’arte, è quella di gettare nuova luce sul patrimonio d’arte e fede della chiesa parrocchiale, ma anche dei luoghi di devozione “minori” quali cappelle e dipinti devozionali di Cossogno e delle frazioni di Ungiasca e Cicogna.
Presso la chiesa parrocchiale, a partire dalle ore 14.30, dopo i saluti delle autorità, il convegno, moderato dal cossognese, ricercatore storico e autore di libri dedicati alle genti e ai luoghi della Val Grande, Fabio Copiatti, prevede una introduzione di Lilia Massera, presidente dell’Associazione, che illustrerà brevemente il progetto e presenterà la guida “Cartolina da Cossogno”, un agile volume che illustra tutte le testimonianze della devozione popolare, cappelle, dipinti, chiese e oratori, con un particolare approfondimento dedicato alla chiesa di San Brizio.
Seguono gli interventi specialistici di:
Marilisa Morandi, funzionaria archivista di Stato
Katia Negri, restauratrice
Il restauro degli stucchi policromi e delle tele
Fiorella Mattioli Carcano
Note sulla figura di san Brizio, vescovo di Tours
Stefano Martinella
L’affresco cinquecentesco della Madonna con il Bambino
Ivana Teruggi
Stucchi preziosi nella chiesa di San Brizio
Marina Dell’Omo
La scultura lignea nella chiesa di San Brizio
Elena Poletti Ecclesia
Dalla chiesa al territorio: note sul tessuto economico- sociale della comunità attraverso i segni devozionali