CALASCA CASTIGLIONE - Triduo e Festa di San Valentino

In occasione del Giubileo della Speranza del 2025, nella circostanza del rinnovo dell’incoronazione della Madonna della Gurva, il popolo e la Milizia di Calasca vogliono onorare il santo di cui custodiscono i resti, san Valentino, con il trasporto straordinario dell’urna del santo martire San Valentino.
I festeggiamenti inizieranno la sera del 6 agosto alle ore 20.30, quando da ognuna delle frazioni che compongono Calasca partirà una fiaccolata che convergerà nella piazza principale, per entrare unita in chiesa dove verranno traslate davanti all’altare le reliquie di san Valentino. Saranno i soldati della Milizia di Calasca a traportare l’urna del loro protettore.
Nelle sere del 7 e 8 agosto, alle ore 20.00 ci sarà la santa Messa in preparazione alla festa nella chiesa parrocchiale.
Giovedì 7 agosto alle ore 20.45 nella conferenza che si terrà presso la chiesa di Calasca sono esposti i risultati di questi innovativi studi. Il corpo ricomposto in una splendida scultura dall’artista romano Antonio Magnani, è stato oggetto di un approfondito studio ed esami specialistici da parte del dott. Massimiliano Ghilardi e dott. Damiano Pomi della Pontificia Università Gregoriana, che hanno seguito l’esame con l’ausilio di una equipe medica del laboratorio Alcor di Nibbiola, guidata dal dott. Gianni Brugo.
Domenica 10 agosto, festa di san Valentino, la Milizia Tradizionale di Calasca eseguirà il suo tradizionale servizio alle funzioni sacre: alla Messa Militare alle ore 9.30, alla Messa solenne alle ore 10.30. A questa seguirà la processione con l’urna, che dopo aver percorso la piazza girerà attorno alla chiesa e al cimitero. Al pomeriggio, ore 16.00 i vespri solenni e la processione eucaristica vedranno ancora la presenza della Milizia di Calasca, che al termine della funzione riporrà i venerati resti di san Valentino nel proprio altare.
A disposizione servizio navetta.
Mappa servizi in allegato.