Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
24 Ago

BOGNANGO - Raccontalo alle Api!

Domenica 24 agosto 2025 si terrà una giornata all’insegna della biodiversità tra miele, fiori e segreti dell’alveare per adulti e bambini amici degli insetti impollinatori: Raccontalo alle api!

Programma:
(iscrizione obbligatoria con nome e cognome per tutti i bambini partecipanti alla giornata via whatsapp al 333 1575164 entro il 20 agosto; t-shirt we love bees - contributo 5 euro)

ore 11.00
Via alle danze! con la zipline per bambini
A seguire: attività e laboratori per bambini

ore 12.30
Pranzo ispirato ai prodotti dell’alveare:
Insalata con noci, mascarpa, pere e miele
Polenta con pancetta ossolana, caprino e miele
Carpaccio di melanzane al miele
Dolce di ricotta, miele e salsa di ribes
(su prenotazione via whatsapp al 333 1575164; 15 euro)

Extra menu: piccola degustazione di formaggi stagionati della Val Bognanco (5 euro)

ore 15.00
Attività e laboratori per bambini

Tavola rotonda
In viaggio tra natura, scienza e biodiversità

Intervengono:
Maria Cristina Pasquali, esperta di erbe spontanee e divulgatrice
La biodiversità prealpina e alpina che piace alle api e non solo!

Paolo Mottini, apicoltore e consigliere APAVO
Le api danzano? Curiosità su questo straordinario insetto

Paolo Fontana, naturalista ed entomologo, presidente della World Biodiversity Association
L’ape mellifera allo stato selvatico, elemento prezioso della biodiversità alpina

Michele Arioli, apicoltore e VicePresidente APAVO
L’ Apicoltore: il custode delle Api. I segreti di un lavoro a contatto diretto con la natura

Mauro Rutto, ingegnere, apicoltore e ideatore di Apiario d’Autore
Non solo api, l’arte al servizio della biodiversità

Giacomo Prina, apicoltore e Presidente APAVO
Il miele... lo conosciamo davvero? Caratteristiche e qualità da scoprire del vero Miele Naturale

Modera: Fiammetta Bonazzi, giornalista

E per finire: merenda con pane, burro e miele (3 euro)

Tutto il giorno

Piccolo mercato delle eccellenze locali a tema
Mostra di 16 arnie d’autore nel bosco incantato, a cura di Apiario d’Autore
Intermezzi musicali con i bimbi dell’Associazione suoniAMO di Domodossola

In caso di maltempo, l’evento sarà annullato


 

Organizzatore
Pro Loco Val Bognanco
Luogo dell'evento
Alpe Gomba
Telefono
+39 333 157 5164
Fraz. Gomba
28842 - Bognanco (VB)

46.1315803, 8.1947909

46.1315803, 8.1947909