Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
11 Lug

BAVENO - Musica e Spiritualità 2025 (III Ed.): Federico Dragogna (Ministri)

MUSICA E SPIRITUALITA’

La nuova musica italiana nel VCO
Terza edizione 6- 20  luglio 2025

E’ arrivato al terzo anno il Festival Musica e spiritualità, nato nel 2023 con il desiderio di far vivere i luoghi scenograficamente straordinari di una delle aree d’Italia di maggior suggestione naturalistica, quella del VCO, i luoghi che gravitano intorno a Verbania, e che godono dello sfondo del Lago Maggiore e del suo entroterra. 
Musica e Spiritualità è un ‘boutique festival’ che invita al raccoglimento, dedicato a quella che ci piace definire ‘L’arte dell’incontro’, alla valorizzazione delle piazze, degli spazi che tornano, grazie agli appuntamenti in programma, a essere luoghi restituiti alla comunità, alla condivisione, allo scambio di emozioni.
I live sono sempre preceduti da una conversazione nella quale gli artisti si svelano, in un rapporto personale, dialogando con il giornalista e saggista Pierfrancesco Pacoda, portando al Festival la loro visione della spiritualità, non intesa in senso strettamente religioso, ma nell’accezione di relazione con una dimensione non materiale, slegata dalla pura produzione musicale. 
Cinque gli appuntamenti in programma da domenica 6 luglio a domenica 20 luglio con alcuni tra i nomi che meglio rappresentano la più originale musica italiana.

Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:00, Sagrato della Chiesa di Baveno 

Protagonista della serata bavenese sarà Federico Dragogna: chitarrista, compositore, paroliere e produttore nato nel 1982 a Milano. Ha pubblicato sei album e due ep con i Ministri – band nella quale suona, scrive e produce canzoni  – e ne ha lavorati altrettanti per, tra gli altri, Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi. Nel 2017 realizza la sua prima colonna sonora per il documentario “The Man Who Stole Banksy”, dal 2019 porta in giro per club e teatri lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”. Dopo dieci anni di giornalismo musicale (Tuttomusica, City Milano, The Good Life), continua anche a occuparsi di comunicazione, songwriting e music industry in workshop, panel e incontri in festival, rassegne e università.

Il live sarà preceduto da una conversazione nella quale l’artista si svela, in un rapporto personale, dialogando con il giornalista e saggista Pierfrancesco Pacoda, portando al Festival la propria visione della spiritualità, non intesa in senso strettamente religioso, ma nell’accezione di relazione con una dimensione non materiale, slegata dalla pura produzione musicale. 

In caso di maltempo l’evento si terrà nel Centro Culturale Nostr@domus.

Ingresso libero e gratuito.

Organizzazione a cura di Kunpen Lama Gangchen con il patrocinio di Città di Baveno.

Organizzatore
Kunpen
Luogo dell'evento
Piazza della Chiesa
Telefono
+39 347 4409779
Piazza della Chiesa, 1
28831 - Baveno (VB)

45.908233200167, 8.5040568

45.908233200167, 8.5040568