Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
19 Apr

MERGOZZO - 18^ edizione Ossola Trail

Ossola Trail: l’edizione 2026 sarà ricca di novità!

Con l’apertura delle iscrizioni inizia ufficialmente il percorso di avvicinamento all’edizione 2026 di Ossola Trail, in programma il prossimo 19 aprile, come sempre con partenza e arrivo a Mergozzo (VB), piccola perla incastonata sulle rive dell’omonimo lago.

Saranno tante le novità dell’evento organizzato da ASD Ossola Trail Events e che ormai è giunto alla 18^ edizione: la principale è che per la prima volta sarà inserita anche una 10 km, che andrà ad aggiungersi alle distanze che hanno decretato il successo della gara mergozzese e amplierà quindi le possibilità di partecipazione.
La seconda novità è che Ossola Trail, con le sue distanze più lunghe, entra a far parte del Circuito UTMB Index e attribuirà punteggi utili per potersi poi iscrivere alle gare UTMB. 
Nelle intenzioni degli organizzatori Ossola Trail deve diventare sempre di più un evento dedicato al mondo del trail e della corsa in generale a 360°: ecco perché un’ulteriore novità sarà rappresentata dall’organizzazione di una serata divulgativa il sabato prima della gara, i cui temi e, soprattutto, ospiti, saranno resi noti in seguito.

Tre le distanze per la 18^ edizione di Ossola Trail:
Tutti i percorsi di Ossola Trail saranno caratterizzati da panorami spettacolari, che spazieranno dal Lago di Mergozzo al Lago Maggiore e al Lago d’Orta. Si tratta di gare toste con grande varietà di terreno, ideali come prova per testare la propria condizione in vista dei grandi appuntamenti estivi o per ricominciare a mettere km nelle gambe.

• Ossola Sky 28 km e 1.900 m D+ (20 UTMB Index)
• Ossola Trail, 20 km e 1.300 m D+ (20 UTMB Index)
• Ossola Speed da 10 km e 700 m D+

Ossola Sky toccherà il suo punto più alto nelle fasi iniziali di gara, sul Monte Fajè (1.352 mslm), dopo poco meno di 7 km. Gli atleti, dopo aver raggiunto Bracchio, affronteranno la mulattiera che conduce al bel borgo di Vercio e poi continueranno a salire fino al Monte Fajè conosciuto come uno dei punti più panoramici dell’intero territorio compreso tra bassa Ossola, Cusio e Verbano, con una magnifica vista su Lago di Mergozzo, Lago Maggiore e Lago d’Orta e la selvaggia Val Grande. Scollinati dal Fajè gli atleti punteranno decisi, con una discesa piuttosto ripida, verso l’Alpe Ompio (circa 1.000 mslm), dopo 9,20 km, e attraverso un sentiero molto divertente ritorneranno verso Vercio (830 mslm), intorno all’undicesimo km, per poi lanciarsi sulla gippabile, tratto assolutamente da non sottovalutare, che li riporterà a Mergozzo, dopo circa 17/18 km. Non saranno ancora finite le fatiche per gli atleti di Ossola Sky, perché a quel punto dovranno attaccare ancora la dura salita verso gli 800 m circa di Montorfano, seconda asperità di giornata. Dalla cima di questo monte solitario mancheranno al traguardo poco più di 5 km al sospirato traguardo del lungolago di Mergozzo, tutti in discesa.
Ossola Trail ricalcherà la prima parte del tracciato della gara più lunga fino al primo passaggio da Mergozzo, mentre la novità 2026, Ossola Speed, arriverà fino al Borgo di Vercio per poi attaccare direttamente la gippabile che riporterà gli atleti al traguardo di Mergozzo.

Iscrizioni:
Dal 14 novembre sono aperte le iscrizioni all’edizione 2026 di Ossola Trail: come sempre, per assicurare le migliori condizioni di sicurezza possibili e per garantire servizi di alto livello le iscrizioni saranno a numero chiuso: conviene affrettarsi!

Per maggiori informazioni clicca qui 

Event organizer
ASD Ossola Trail Events
Event location
vedi percorso
28802 - Mergozzo (VB)

45.960398636759, 8.4489798545837

45.960398636759, 8.4489798545837