Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
22 Nov - 26 Dic

ORNAVASSO - La Grotta di Babbo Natale 2025

La Grotta di Babbo Natale è l'esperienza di Natale più autentica con un programma sempre più ricco, con nuove aree riscaldate collegate. Ogni anno novità e nuovi spettacoli. Un'escursione in natura tra sentieri e paesaggi naturali. Non serve andare in Lapponia per incontrare il vero Babbo Natale: è a Ornavasso, a 50 minuti da Milano, 1 ora e trenta minuti da Torino, a 2 ore da Genova.

Date di apertura Grotta di Babbo Natale 2025: 
22-23-29-30 novembre  6-7-8-13-14-20-21 e 26 dicembre 2025

Per info, prezzi e prenotazioni cliccare qui

1.Accoglienza e biglietteria
Il tuo viaggio nel Natale inizia a Ornavasso (Verbania) in P.zza XXIV Maggio dove è obbligatorio passare per il ritiro dei pass riservati ai prenotati. Si raccomanda di arrivare in biglietteria almeno 45 minuti - 1 ora prima rispetto all'orario prenotato online per l'incontro in Grotta con Babbo Natale.
In piazza XXIV Maggio trovi anche un punto ristoro con bevande calde e i servizi igienici.
Per te posteggi gratuiti riservati alla manifestazione a 500 metri dalla biglietteria - impostare navigatore Ornavasso, via Dottor Lavarini. E' vietato salire in auto verso la Grotta (non ci sono posteggi e i pass vengono consegnati solo in P.zza XXIV Maggio)

2. I trenini Renna Express
Per salire verso il Villaggio puoi utilizzare i Trenini Renna Express, ad orario continuato dalle 9:30 a fine manifestazione. Non occorre prenotare e puoi acquistare i biglietti direttamente sul posto sempre in P.zza XXIV Maggio accanto alla biglietteria
Il tratto con i Trenini Turistici è lungo 1,3 km e il trenino impiega circa 10 minuti non occorre prenotare. Sono disponibili più trenini che circolano ad orario continuato dalle 9:30 a fine manifestazione.

3. Il grande Presepe e salita al Villaggio
I trenini ti condurranno fino all'inizio del percorso verso il Villaggio e la Grotta. Nella splendida chiesa della Guardia (tra i luoghi del cuore FAI) - con un panorama incredibile - un nuovo grande presepe (mt. 6 x 2) di scuola bergamasca con effetti giorno-notte, acqua e neve.
Anche utilizzando i trenini Renna Express dalla Chiesa della Guardia si prosegue a piedi per circa 600 metri (è disponibile anche un percorso asfaltato per passeggini). La chiesa della Guardia è un' area coperta e all'esterno trovi i servizi igienici.

4. Mostra d'arte "Tra cielo e Terra"
La Chiesa della Guardia ospita oltre al grande presepe anche una nuova esposizione della "Bottega dell'arte" di Michela Mirici Cappa, con opere pittoriche degli allievi e dell'insegnante.

5. Il Castello di luci con concerti film Disney
Un Natale da Favola – Concerto con le canzoni dei Film Disney
Appena entrati nel Villaggio troverete la nuova installazione 2025, il Castello di Luci, con  un  concerto magico che farà sognare grandi e piccini, con le voci dal vivo delle principesse e le melodie natalizie più amate dei film Disney.
Il concerto è già compreso nel biglietto Grotta, con repliche alle ore 11.30 - 12:30 - 14:30 - 15:30   in tutte le date di apertura!

6. Christmas Show con gli Elfi della Grotta
Sempre all'ingresso del Villaggio vi attendono i famosi Elfi della Grotta di Babbo Natale: ogni anno un nuovo Show di Natale, che emoziona e coinvolge adulti e bambini. Da non perdere!
Il Family Musical è già compreso nel biglietto Grotta, con repliche alle ore 11.00 - 12:00 - 14:00 - 15:00 - 16:00  in tutte le date di apertura!

7. La fabbrica dei giocattoli e gli elfi artigiani
Nel Villaggio un'ampia area coperta e riscaldata è dedicata alla macchina dei giocattoli e ai nostri artigiani: qui con i tuoi bambini potrete scoprire l'arte del legno, del formaggio, del miele, dell'uncinetto e del patchwork.
Quest'area del Villaggio è coperta, riscaldate e collegata anche all'area ristoro con self-service prodotti del territorio e la nuova area Burger & Chips.  Servizi igienici all'esterno di questa struttura.

8. Così nasce il formaggio: la cagliata
Nell'area coperta e riscaldata della Fabbrica e degli Elfi artigiani se vuoi puoi assistere alla cagliata del formaggio. In tutte le date alle 13:30 e alle 14:45
Questa esperienza è ripetuta in tutte le date alle ore 13:00 e 14:45.

9. Il Diploma di Bravo Bambino
Nell'area coperta e riscaldata della Fabbrica e degli Artigiani puoi ritirare - se lo meriti -  il Diploma di Bravo Bambino e di Brava Bambina.
Quest'area del Villaggio è coperta, riscaldate e collegata anche all'area ristoro.

10. Le Renne meccaniche da cavalcare
Dalla Fabbrica dei giocattoli, sempre con collegamento interno al coperto e riscaldato, raggiungi l' area dedicata alle renne meccaniche a motore, da cavalcare. Prosegui da quest'area e sarai nel Punto ristoro Locanda Alpina
Attività facoltativa non compresa nel biglietto di ingresso. Con acquisto sul posto euro 3,00 - 2 giri euro 5,00

11. Self service e nuova area Burger&Chips
Dall'Area Renne, con collegamento coperto, oppure direttamente dall'esterno del Villaggio, vicino alla Slitta Volante di Babbo Natale puoi fermarti alla Locanda Alpina con self-service, servizio bar e menù di montagna, Area Pranzo al Sacco e nuova Area Burger&Chips per chi preferisce una ristorazione veloce.  Punto nursery interno (riscaldato) per cambio pannolini
Punto ristoro e bar aperto per l'intera giornata - pranzo dalle 11:00 alle 15:30.  NON richiede prenotazione. Servizi igienici all'esterno della struttura.

12. Selfie point - Slitta di Babbo Natale
Nuova postazione per un indimenticabile ricordo: un selfie sulla vera slitta di Babbo Natale, reso ancora più magico dagli effetti realizzati con la realtà aumentata. Gratuito e senza necessità di scaricare app, è sufficiente la connessione internet.

13. Il Cunicolo sotterraneo
Prima di percorrere l'ultimo tratto di sentiero per la Grotta puoi esplorare il cunicolo segreto dei Twergi, gli elfi di Ornavasso, con le nuove casette selfie degli elfi. Scatta la tua foto ricordo nel cunicolo sotterraneo. Il cunicolo sbuca proprio ai piedi del Belvedere dei Twergi.

14. Il Belvedere dei Twergi con le renne da cavalcare
Nel Villaggio punto panoramico sul Lago di Mergozzo e le montagne del Parco Nazionale Valgrande. Qui i bambini potranno cavalcare le renne in legno mentre gli adulti potranno ammirare l'incantevole panorama verso i laghi.
Puoi raggiungere il Belvedere percorrendo il Cunicolo sotterraneo  oppure dall'esterno, a lato della Slitta Volante di Babbo Natale

15. Gli alberi parlanti
Amatissimi dai bambini i nostri alberi parlanti: l'Albero del tempo, con la storia del bosco dei Twergi e l'Albero dei balocchi, che racconta come sono nate le "palline di natale"
L'albero del tempo si trova all'ingresso della Fabbrica degli Elfi, l'albero dei balocchi, ai piedi del Belvedere dei Twergi, proprio dietro alla Slitta volante di Babbo Natale.

16. La Slitta Volante di Babbo Natale
Divertimento assicurato e vista panoramica con la Slitta volante di Babbo Natale, un'attrazione unica per ogni età dai baby agli adulti.
Attività facoltativa non gestita da Grotta di Babbo Natale.  Con acquisto sul posto euro 3,00 (4 biglietti 10 euro), senza limitazioni di età o altezza, con accompagnatore adulto.

17. Il Bosco dei Twergi: verso la Grotta
Nel Villaggio troverai le case parlanti degli elfi, imbocca quindi il sentiero in salita per la grotta e percorri l'ultimo tratto di sentiero per raggiungere la Grotta: nel bosco incontrerai anche nuove installazioni e punti foto.
Sentiero di circa 400 mt. nel bosco. Potete lasciare il passeggino all'inizio del sentiero nell'apposito posteggio oppure in caso di difficoltà ad affrontare il sentiero saltare quest'area e utilizzare il percorso alternativo su strada asfaltata.

18. Gli elfi falconieri
Al termine del sentiero del Bosco dei Twergi trovate la postazione di falconeria. L' eventuale foto - battesimo del guanto è un'attività facoltativa non gestita da Grotta di Babbo Natale.

19. L'arrivo all'ingresso Grotta
Complimenti, avete raggiunto l'ingresso della Grotta. Qui troverete ad accogliervi i nostri elfi attori, il tè caldo offerto ai visitatori (compreso nel biglietto), gli elfi addetti alla consegna dell'elmetto protettivo per l'ingresso in Grotta. Si raccomanda di rispettare la fascia oraria prenotata per l'ingresso in Grotta, è sufficiente arrivare qualche minuto prima, evitate inutili attese.

20. Il Magico incontro con Babbo Natale
Percorrete i 200 metri della galleria sotterranea con musiche ed installazioni natalizie e godetevi l'incredibile spettacolo del Salone di Marmo (utilizzato anche per il Duomo di Milano) alto 30 metri: al centro vi attende Babbo Natale. Imbucate la vostra letterina. Ad ogni bambino Babbo Natale consegnerà un piccolo omaggio.
Il fotografo della manifestazione scatterà la foto ricordo. Una stampa della foto di famiglia è in omaggio, eventuali ritratti, files o altri prodotti possono essere acquistati all'uscita.

21. L'elfo Click
All'uscita della Grotta di Babbo Natale trovate la casetta in legno del fotografo: la stampa della vostra foto di famiglia in omaggio è già pronta.
Nel biglietto è compresa la stampa di 1 foto di famiglia (no soggetti singoli). Eventuali ritratti, files o altri prodotti possono essere acquistati direttamente dal fotografo. Servizio non gestito da Grotta di Babbo Natale

*** *** ***

Mille Presepi dal Mondo
All'uscita della Grotta di Babbo Natale potete trovare la navetta per il Santuario del Boden (a 1 km) per visitare la straordinaria Cripta dei Presepi con milleduecento presepi dal mondo. Visitate il Santuario del Boden (500 anni nel 2028) e l'area ex-voto.

La visita dei presepi è gratuita. La navetta di collegamento (non necessita di prenotazione) è facoltativa ( A/R 3 euro adulto - 2 euro bambini e ragazzi fino a 14 anni). Al Boden è disponibile anche bar-ristorante "Antica Trattoria del Santuario"

Motoscafi di Natale per Isola di luci, presepi e sapori
A soli 15 minuti da Ornavasso raggiungi Baveno, dove in Piazza IV Novembre ti aspettano i Motoscafi di Natale per l’Isola Pescatori, tra riflessi sull’acqua, presepi e sapori. Partenze a partire dalle 17:30
Incluso nel biglietto: il Piatto del Pescatore con pesciolini di lago e patatine dorate (per i bambini, marshmallow sul fuoco e tè caldo nella lounge area riscaldata). Questa esperienza può essere abbinata alla visita della Grotta, anche in giornata.
Offerta speciale per Grotta di Babbo Natale, con lounge area riscaldata, merenda per i bambini, viaggio panoramico con i motoscafi di Natale per l'Isola Pescatori (partenze all'orario prenotato a partire dalle 17:30 - ritorno ad orario libero), degustazione del piatto del pescatore con pesciolini e patatine dorate serviti sull'Isola dei Pescatori.

In allegato la mappa.

Event organizer
Grotta di Babbo Natale
Event location
Piazza XXIV Maggio - Grotta di Babbo Natale
Telephone
+39 0323 497349
Piazza XXIV Maggio
28877 - Ornavasso (VB)

45.971018107432, 8.4137141704559

45.971018107432, 8.4137141704559