Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
5 Lug - 19 Ott

SANTA MARIA MAGGIORE - Mostra "Carlo Mattei. Ultimo erede della tradizione artistica vigezzina"

Sabato 5 luglio alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio sarà inaugurata la mostra, visitabile fino al 19 ottobre, Carlo Mattei. Ultimo erede della tradizione artistica vigezzina, dedicata al pittore Carlo Mattei, scomparso a 88 anni nell’estate 2023.

Grazie al prezioso lavoro di Annie-Paule Quinsac, storica dell’arte, esperta del Secondo Ottocento italiano e Professoressa emerita della University of South Carolina, Santa Maria Maggiore potrà ospitare un’esposizione che darà nuova luce all’artista vigezzino. La curatrice della mostra, infatti, ha saputo valorizzare l’autodidatta Carlo Mattei, artista poliedrico e profondo, tratteggiandone con passione e competenza un ritratto tanto complesso quanto esaustivo.

Il percorso espositivo coinvolgerà, oltre alla sede principale del Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, anche la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” (via Rossetti Valentini 1) e lo Spazio Mattei, in Via Rosmini 12: i visitatori potranno ammirare i generi che appartengono alla secolare tradizione vigezzina (ritratti, nature morte e paesaggi mozzafiato), ma anche opere pittoriche di denuncia politica e della scultura – per la prima volta presentata con una preziosa visione d’insieme – quest’ultima sezione esposta nella sala al piano terreno del Vecchio Municipio e con un esemplare anche all’interno della biblioteca della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. 
Lo Spazio Mattei ospiterà infine “La Vigezzo come viene contata”: si potranno ammirare alcune creazioni d’arte totale che abbinano pittura, sculture e costruzioni tridimensionali, un racconto personalissimo e interattivo della valle dei pittori.

La Prof.ssa Quinsac guiderà il pubblico in una visita completa alla mostra, nelle sue tre sedi, domenica 6 luglio a partire dalle ore 16.00

Da segnalare che, domenica 3 agosto alle ore 17.30, Annie-Paule Quinsac presenterà, presso il Teatro Comunale di Santa Maria Maggiore, la monografia Carlo Mattei, un artista, una valle (1935-2023), non un catalogo dell'esposizione, bensì un vero e proprio studio critico che la professoressa ha dedicato all’artista vigezzino. La studiosa, che frequenta la Val Vigezzo dagli anni '80 del secolo scorso, è stata legata a Carlo Mattei da un’amicizia di oltre quattro decenni: in questo lungo periodo ha potuto seguire il singolare percorso di un artista polimorfo - pittore, intagliatore e scultore - dotato di innato talento e acuta intelligenza. Aspetti che emergono chiaramente nella monografia, frutto di tre anni di elaborazione e paziente ricostruzione della vita e dell’arte di Mattei, un volume inedito, una testimonianza fondamentale nella costruzione dell'identità della valle dei pittori.

ORARI mostra visitabile fino a domenica 19 ottobre:

Dal 6 luglio al 31 agosto apertura dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Dal 6 settembre al 19 ottobre la mostra sarà aperta solo il sabato e la domenica.

Ingresso a contribuzione responsabile €3.

Event organizer
Città di Santa Maria Maggiore
Event location
Vecchio Municipio, Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" e Spazio Mattei
Telephone
+39 0324 95091
Piazza Risorgimento, 20
28857 - Santa Maria Maggiore (VB)

46.135043626293, 8.4672725200653

46.135043626293, 8.4672725200653