STRESA, Isola dei Pescatori - 64^ edizione di Stresa Festival: Don Giovanni

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre, la 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.
«Il Lago Maggiore ospita Stresa Festival dal 1962 e sin da allora è sempre stata evidente la vocazione internazionale di questo avvenimento, certo per la scelta dei musicisti e per il pubblico che li applaude provenienti, entrambi, da ogni dove nel mondo. Ma ancora e certamente per la bellezza dei nostri luoghi», specifica Claudio Marenzi, Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.
Martedì 2 settembre 2025 e Mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 19:30 si terrà Don Giovanni - Isola dei Pescatori.
W.A. Mozart, Don Giovanni
Uno spettacolo immersivo, questo sarà il Don Giovanni di Mozart che andrà in scena nell’incantevole scenario dell’Isola dei Pescatori per Stresa Festival 2025. Così l’ha pensato, immaginato e voluto il drammaturgo e regista Gianmaria Aliverta, che da oltre tredici anni con VoceAllOpera porta in giro per il mondo questo nuovo modo di fare opera.
Il centro dell’azione è lo spettatore a stretto contatto con i cantanti: in questo modo si cambia totalmente la prospettiva del pubblico che viene catapultato con dolcezza all’interno della vicenda, potendo godere per la prima volta di tutte quelle sfumature che vivono i protagonisti ed eliminando quella barriera che c’è tra spettatore e palcoscenico. Gli artisti si muoveranno infatti cantando accanto al pubblico: si vivrà quest’opera in modo totale restando a un palmo dalle vicende raccontate dal duo Mozart/Da Ponte.
Un Don Giovanni così le potrete vedere solo qui.
ARTISTI:
VoceAllOpera
VenEthos Ensemble
Giacomo Catana, violino
Mauro Spinazzè, violino
Francesco Lovato, viola
Massimo Raccanelli, violoncello
Gianmaria Aliverta, regista
Biglietti: Acquista qui.
€ 40 / € 25 per data comprensivo di a/r in battellino in partenza alle 19:00 dall’Imbarcadero di Stresa in Piazza Marconi.
La biglietteria è in via Carducci 38 a Stresa.
Orari di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00
nei soli giorni di concerto: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00 compreso sabato e festivi.
In allegato programma completo del Festival.