mer, 29/03/2023
ARONA - presentazione del libro "UTMB, la mia Olimpiade" di Francesca Canepa
Nel mese di marzo sono previsti tre eventi a cura della Consulta Femminile Aronese, con il patrocinio del Comune di Arona e la collaborazione dell'associazione 2KE20.
Ultimo appuntamento mercoledì 29 MARZO, ore 21.00 Aula Magna Comune di Arona, con la presentazione del libro UTMB, LA MIA OLIMPIADE di FRANCESCA CANEPA. Nata a Courmayeur nel 1971, vive da sempre vicino al Monte Bianco, ha una Laurea in Psicologia Generale e Sperimentale alla Università di Bologna ed è un’atleta di fama mondiale, dapprima come Snowborder, poi come Trailrunner. Snowborder professionista dal 1993 al 2000, Francesca Canepa è stata 5 volte vincitrice della Coppa Italia Slalom Gigante e Parallelo, 2 volte campionessa Italiana Assoluta, 2 volte Campionessa Italiana Maestri di Sci e numerosi Podi Internazionali. Dal 2011 Francesca Canepa è una Runner professionista. Negli anni compresi tra il 2013 ed il 2018, anno della vittoria alla UTMB, ha partecipato a 92 gare, finisher di 88, coronando 47 vittorie e piazzandosi 72 volte tra i top 3.
jeu, 30/03/2023
VERBANIA Fraz. Pallanza - Così Fan Tutte…O Ci Pare
Giovedì 30 marzo, alle ore 21.00, il Maggiore torna a ospitare la grande musica classica: appuntamento, quindi, con COSÌ FAN TUTTE…O CI PARE, scherzo musicale sull’opera di Mozart.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Fondazione UniversiCà - la bottega dei mestieri, costituita nel 2010 con lo scopo di rivitalizzare luoghi simbolo del territorio Piemontese. Una serata in cui le arie di una delle più conosciute opere liriche di Mozart si fonderanno a momenti di interazione con il pubblico e di dialogo, proiezioni, immagini e “scambi di persona”, dando vita a una serie di momenti divertenti e totalmente inaspettati.
Biglietti e prenotazioni: clicca qui
Biglietti: intero €15 - Ridotto € 10 (Prevendita € 1,50)
Site web: http://www.ilmaggioreverbania.it
Tel: +39 329 6434100
ven, 31/03/2023
CANNOBIO - Stagione teatrale: "Smanie per la villeggiatura" di Carlo Goldoni
Prosegue la stagione teatrale cannobiese con l'ultimo appuntamento in programma:
Venerdì 31 Marzo alle ore 21.00 presso il Nuovo Teatro di Cannobio non perdetevi lo spettacolo “Smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni.
Per info e prenotazioni:
- Tel: +39 0323 71212
Biglietto intero € 20,00
Biglietto ridotto € 17,00
Site web: http://www.turismocannobio.it
Tel: +39 0323 71212 Ufficio Turistico
ven, 31/03/2023
VERBANIA - Uno scherzo di commedia
Lo spettacolo teatrale dei Quattrogatti : “Uno scherzo di Commedia” con la regia di Paolo Sulas Venerdì 31 marzo alle ore 21.00 in scena a Spazio Sant’Anna.
La storia racconta di una scombinata compagnia teatrale alle prime armi si lancia nella improbabile messa in scena di una commedia vaudeville. Conosceremo il dietro le quinte, con le invidie, le polemiche ed i contrasti personali che sorgono tra i teatranti. Da qui a una prima rappresentazione dove le cose non andranno esattamente come previsto, il passo è breve. Con gaffes e risultati esilaranti.
I biglietti sono disponibili sul sito www.spaziosantanna.it; ingresso: intero euro 12,00/ ridotto (<14) euro 6,00
Site web: http://www.spaziosantanna.it/
Tel: +39 0323 199 1087
ven, 31/03/2023
ARONA - I Ragazzi del Jazz
Viaggio nelle nuove generazioni della musica d'improvvisazione con Simone Locarni, vincitore dello Spoleto Europe Jazz Award, in qualità di Miglior Talento Jazz Europeo.
Site web: http://www.comune.arona.no.it
Tel: +39 0322341101
ven, 31/03/2023 - sam, 01/04/2023
BAVENO & GOZZANO - BIS! 2 laghi 2 palchi: Beppe Gambetta Where the wind blows
“BIS! 2 laghi 2 palchi”
Progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2022 Piemonte dal Vivo
Rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali di Baveno e di Gozzano.
In questo nuovo percorso realizzato in stretta collaborazione con i comuni di Baveno (VB) e Gozzano (NO), verrà proposto un interessante cartellone di 5 eventi per ogni comune tra gennaio e maggio 2023, in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Istruzione di Gozzano.
Per questo specifico progetto è stato scelto il titolo "BIS! 2 laghi 2 palchi" che ben rappresenta la struttura del cartellone e nasce dall'esperienza acquisita nei 17 anni di programmazione della rassegna musicale Un Paese a Sei Corde.
Il calendario di spettacoli tra i due laghi, Orta e Maggiore, arricchisce entrambi i territori, stimola le compagnie e gli artisti ad un interessante confronto, un maggiore coinvolgimento e un’ottimizzazione delle risorse economiche e logistiche.
Un BIS! tra i due laghi e i due palchi. Una promozione congiunta tra due realtà diverse che permetterà ad un vasto pubblico di residenti e non di godere della stessa offerta artistica qualitativamente elevata.
***
BEPPE GAMBETTA Where The Wind Blows
Associazione Musicale Suoni di Corda
Chi assiste per la prima volta al suo concerto è spesso attratto dalla fama internazionale delchitarrista, ma rimane piacevolmente stupito dalla profonda ricchezza della sua proposta artistica che comprende canzone, composizione, racconto e ironia.
Il concerto non si limita alla pura esperienza musicale, ma è un viaggio tra passato e futuro nel mondo autentico della musica acustica indipendente.
Il repertorio si muove tra musica originale e nuove interpretazioni contemporanee di temi e canzoni tradizionali e d’autore.La tecnica si basa su stili popolari dal nome complicato come Flatpicking e Crosspicking ma le emozioni arrivano dall’innovazione creativa, dalla complessità ritmica e dall’interpretazione molto personale.
Lo spettacolo avverrà:
a Baveno venerdì 31 marzo 2023 ore 21
a Gozzano sabato 1 aprile 2023 ore 21
Biglietti
INTERO € 10
Ridotto e Under 12 € 5
Per info e prenotazioni:
; tel. +39 0323 924632; www.bavenoturismo.it
; tel. +39 3383970302; www.somsigozzano.it
; tel. +39 328 4732653; www.lafinestrasullago.it
www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/
Centro Culturale Nostr@domus - piazza della chiesa, 6 - Baveno (Verbania)
Spazio S.O.M.S.I. - piazza San Giuliano, 7 - Gozzano (Novara)
Site web: http://www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/
Tel: +39 328 4732653
sam, 01/04/2023
VERBANIA - In scena a...Verbania: Lo chiamavano trio
In scena a ... Verbania
Rassegna teatrale nazionale 2023 "Spazio Sant'Anna"
Spazio Sant'Anna - Via Belgio 4, Verbania Pallanza
Rassegna teatrale a cura di "Amici Per un sogno"
1° aprile ore 21:00
"Lo chiamavano trio" omaggio al Trio Lopez, Marchesini e Solenghi
Compagnia "Piano B Teatro" Como
fb: https://www.facebook.com/amiciperunsogno
Biglietti: euro 35 (abbonamento a 4 spettacoli) / euro 10 (singolo spettacolo)
info e prenotazioni: Amici per un sogno 351 9707852
Tel: +39 351 9707852
sam, 01/04/2023
ARONA - Evento "Facciamo cagnara"
Site web: http://www.comune.arona.no.it
Tel: +39 393 8855733
sam, 01/04/2023 - dim, 02/04/2023
GOZZANO - Mostra delle camelie e fiori di primavera
La manifestazione, giunta con crescente successo alla sua trentacinquesima edizione, si svolgerà nei giorni 1 e 2 aprile 2023 nelle sale pregevolmente affrescate della sede municipale di Palazzo Ferrari Ardicini e nel suo parco.
L’inaugurazione avverrà alle ore 10.00 di sabato 1 aprile; il giorno successivo resterà aperta dalle ore 9.00 alle 19.00
Ingresso gratuito.
La Mostra è articolata in tre sezioni espositive: sezione “fiori recisi”, sezione “composizioni” (camelie con altri fiori di primavera) la cui partecipazione è aperta a tutti, sezione “piante in vaso” (stands floreali allestiti da florovivaisti).
lnoltre verrà organizzato, nelle due giornate in piazza Matteotti, lo “Street food” con il seguente programma:
sabato 1 aprile dalle ore 16.00 alle ore 22.00 con, alle ore 21, il concerto di RAY HEFFERNAN
domenica 2 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 22.00, con intrattenimento musicale.
Inoltre il programma è arricchito dalle seguenti iniziative:
Nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale si terrà la mostra d’arte di Luisa Ticozzi e Mario Tadini e l’esposizione di vasi d’autore in ceramica “Di vaso in vaso” a cura del collettivo “Arti Visive Granerolo”.
I ragazzi della scuola secondaria di lº grado presenteranno il progetto “Ubuntu”, un percorso guidato attraverso delle impronte ecologiche luogo il parco comunale. È anche prevista una rappresentazione teatrale degli alunni, domenica 2 aprile, alle ore 16.30, nel cortiletto adiacente al parco comunale.
Domenica 2, alle 15.45, nella sede municipale, si terrà la premiazione delle più belle composizioni floreali
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Comune (tel. 0322/955677 int. 5 o 6).
Site web: http://www.comune.gozzano.no.it
Tel: +39 0322 955677
sam, 01/04/2023 - dim, 16/04/2023
VERBANIA - Mostra "Generazione '70 giovani a Verbania negli scatti di Giorgio Guglielmi"
Cos'è?
Lakeside è lieta di presentare la mostra diffusa “Generazione ’70, giovani a Verbania negli scatti di Giorgio Guglielmi”.
Questa nuova iniziativa è nata con l'idea di offrire, sia a quelli che in negli anni 70 erano giovani, sia a coloro che giovani lo sono ora, una piccola occasione di riflessione e confronto su ciò che è stata l’eredità di quegli anni e su come vivono la loro condizione le nuove generazioni di oggi.
Per l'occasione si presenterà anche il nuovo romanzo di Marco Minoletti, "La spinta ideale”, autobiografia romanzata di un giovane verbanese che narra proprio di esperienze vissute in quegli anni.
Giorgio Guglielmi (Novara 1958); fin da ragazzo appassionato di fotografia, trasforma questa passione in un'attività professionale e dal 1982 lavora da free-lance nell'ambito cine-televisivo. Negli ultimi anni direttore della fotografia in Italia e all'estero nei più svariati contesti: pubblicità, reportage, documentaristica.
Ha realizzato e custodito decine di immagini di quel Movimento Giovanile attivo anche a Verbania negli anni '70 del secolo scorso. Immagini cariche di emozioni, speranze e utopie, che ci restituiscono l'idea della carica vitale, dell'energia e della spinta al cambiamento che i giovani (di tutte le generazioni) possono esprimere.
La mostra, con il patrocinio della Città di Verbania e il supporto di Casa di Alice A.P.S., Coltelleria Scalfi, NonEdicola Pontini e l’Associazione Maydeas, apre il sabato 1 Aprile 2023 con una partenza di gruppo a piedi da Via Baiettini alle ore 16.00, seguendo il percorso della mostra diffusa fino al MiGAM presso la NonEdicola Pontini, e poi continuando lungo la Via Selasca fino all Lakeside Art Gallery di Piazza Morrone 1, Biganzolo, con arrivo intorno alle ore 17:00.
Consigliamo scarpe comode e l’uso di mascherine e distanziamento all’interno della mostra
Ingresso gratuito per tutti i partecipanti
Site web: http://www.comune.verbania.it
Tel: +39 349 6818393
- 1 sur 6
- seguente ›