Salad
Enogastronomia
8 Nov - 19 Dic

ALTO VERGANTE - Rassegna enogastronomica: Sapori d'autunno 2025

Dall’8 novembre fino al 19 dicembre si terrà la Rassegna enogastronomica: Sapori d'autunno 2025, un’iniziativa dedicata all’enogastronomia del territorio che coinvolge 11 ristoranti nei Comuni di Brovello Carpugnino, Colazza, Gignese, Massino Visconti, Nebbiuno e Pisano. Una cena a prezzo fisso per promuovere il territorio e favorire la raccolta fondi per la pulizia dei sentieri boschivi.

Zucca, funghi, castagne, formaggi e carne sono i protagonisti delle prossime settimane nel territorio dell’Alto Vergante che si affaccia sul Lago Maggiore, con la rassegna enogastronomica “Sapori d’autunno”. A promuoverli è l’Unione Montana Due Laghi, realtà gestita dalle Amministrazioni comunali di Brovello Carpugnino, Colazza, Gignese, Massino Visconti, Nebbiuno e Pisano. che ha lo scopo di promuovere il territorio e unire le risorse, al fine di ottimizzare la collaborazione tra piccole realtà territoriali. Partecipano alla rassegna undici ristoranti della zona che presentano ciascuno un proprio menù per la cena studiato per l’occasione a un costo fisso di 40 euro, bevande incluse.
Sarà inoltre possibile, in occasione di ogni serata e solo con bonifico bancario per motivi di trasparenza, fare una donazione libera all’Unione Montana Due Laghi che verrà destinata alla pulizia dei sentieri boschivi dell’Alto Vergante, per renderli sempre più accessibili ai turisti e agli amanti della natura.

Per prenotare il posto è necessario contattare direttamente i ristoranti i cui contatti sono indicati nella brochure qui in allegato.

Veranstaltungsmanager
Unione Montana Due Laghi
Veranstaltungsort
Vedi locandina
Telefon
+39 0323 61687
Alto Vergante
(NO)

45.804512222557, 8.521614074707

45.804512222557, 8.521614074707