OMEGNA - Festival di letteratura per ragazzi Gianni Rodari

È iniziato il programma degli eventi collegato al Premio di Letteratura per Ragazzi “Gianni Rodari”. Dall’11 al 26 ottobre si svolgeranno corsi di formazione, mostre, appuntamenti musicali, incontri e non mancherà neppure la festa di compleanno della Pimpa che spegnerà le 50 candeline!
Giovedì 23 ottobre alle 16,30, nel giorno della nascita di Gianni Rodari, presso la Ludoteca si alterneranno letture, giochi. Non si poteva scegliere giorno migliore per celebrare la fantasia, ispirandosi a Rodari e alla Pimpa, la cagnolina di Altan.
Naturalmente sarà presentata e gustata una torta speciale e i piccoli aspiranti pasticceri potranno imparare a creare dolci e dolcetti con l’aiuto di veri e propri maestri e quindi con i Pasticceri Solidali Luca Antonini della storica Pasticceria Zanardi di Omegna e Aldo Piazza, notissimo maestro pasticcere di Nonio. Questo evento sarà curato dal Parco della Fantasia, in collaborazione con Franco Cosimo Panini…proprio quello delle leggendarie figurine e da VCO Formazione. La direttrice di VCO Formazione Isabella Agnesina e la docente Carla Tosoni si sono dette entusiaste di condividere la festa per la Pimpa! L’ingresso è libero i posti sono limitati e per informazioni si può scrivere a info@rodariparcofantasia.it
Sabato 18 ottobre invece la ribalta del Festival Rodari sarà tutta a disposizione per gli “Scrittori in erba”! Infatti, alle 10 presso il Forum ci saranno le premiazioni del concorso riservato a giovani autori di racconti brevi e libri. Tutto questo organizzato dal CCR in collaborazione con l’Associazione Dragolago e Mastronauta.
E sono proprio i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, coordinati dall’insegnante Paola Giroldini, ad aver preparato un comunicato stampa ad hoc che alleghiamo qui.
Sempre sabato 18 ottobre nel pomeriggio alle 14 le vie di Omegna si trasformeranno nel percorso narrativo che vedrà protagonista il trenino la Freccia Azzurra! Non mancherà neppure la merenda a cura della Pro Loco di Omegna. Si partirà da Largo Cobianchi.
In allegato programma completo della manifestazione.