Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
25 Ott 2025 - 7 Mar 2026

BAVENO - Rassegna teatrale 25/26: "In Scena a... Baveno"

RASSEGNA TEATRALE NAZIONALE 2025/2026
"IN SCENA A... BAVENO"
Spettacoli di commedia brillante


Dopo il successo di pubblico e di critica delle precedenti edizioni, torna a Baveno, per la quinta stagione, la rassegna teatrale nazionale “In scena a…Baveno” con cinque spettacoli portati in scena presso il Centro Culturale Nostr@domus da compagnie amatoriali provenienti da varie località italiane. Le compagnie partecipanti si sfideranno tra loro, a colpi di battute, portando in scena gli spettacoli scelti da una giuria, che li ha selezionati tra più di una cinquantina di candidati.
L’ultima data in rassegna, il sesto appuntamento in cartellone, vedrà lo spettacolo finale a cui seguiranno le premiazioni, in stile "Notte degli Oscar”, in scena al Forum di Omegna. 

Il programma degli spettacoli: 

  • 25 ottobre “Il berretto a Sonagli”, compagnia La Marmotta 

Una commedia nata e non scritta. È passato oltre un secolo da quando Il berretto a sonagli fu messo in scena per la prima volta, a Roma, ma la commedia di Pirandello resta d’impatto, perché il tempo passa, ma i dilemmi dell’uomo sopravvivono immutati. La trama ruota attorno a un presunto adulterio, che i variegati personaggi, a causa della caratura sociale dell'accusato, tendono a minimizzare. Anche a costo di pagare il prezzo d’un rischio altissimo. Chi può mai dire, infatti, quali malsani istinti e tragici piani possono albergare nella mente di chi è ossessionato dal dover proteggere il proprio nome? Una commedia impegnata, che fa riflettere e che, come succede con la realtà di tutti i giorni, non sempre regala un lieto fine.

  • 08 novembre “Casalinghi disperati”, compagnia Tanto di Cappello

Chi l’ha detto che gli uomini senza le mogli non riescono a cavarsela? Quattro uomini separati si dividono un appartamento, e potrebbero anche riuscire a trovare un equilibrio, se non fosse per il rapporto con le rispettive ex mogli, che in qualche modo continua a condizionare le loro vite. Lo spettacolo è una commedia frizzante e divertente, con il pregio di gettare qua e là qualche qualche briciola di riflessione, che soprattutto le coppie in crisi dovrebbero cogliere…Che l’amore finisca, infatti, ci sta, ma da nessuna parte sta scritto che bisogna farsi la guerra. Si può anche stabilire un armistizio, e magari andare assieme a teatro!

  • 29 novembre “Tesoro, non è come credi”, I Divinattori 

Michele, il protagonista, è un fotografo che non ha più un lavoro stabile per mancanza di spazi e richieste. Tutto questo fino a quando un suo ex collega decide di aiutarlo proponendogli il progetto molto ambizioso di un servizio fotografico con una famosa modella da copertina. Ma cosa provocherà la complicità con questa famigerata modella? Sospetti, ripicche, equivoci, tutto questo e molto di più. E non ci sarà il tempo per scenate di gelosia perché la coppia di coniugi, proprio a causa della modella, si troverà ad affrontare un problema molto più serio, ma allo stesso tempo molto più divertente.

  • 06 dicembre “Concerto - I Domodossola Evolution”, I Domodossola con il Coro Blu (VB)

La storia dei Domodossola inizia fin da quando i protagonisti erano bambini. Sono 4 fratelli, figli di un insegnante di musica e direttore di una delle prime orchestre da ballo del dopoguerra: il nome d’arte, “I Domodossola”, però, glielo affida Mina, quando li scritturerà per la sua casa discografica. Il gruppo partecipò a due Festival di Sanremo (1970 e 1974), e a numerose trasmissioni radio e TV degli Anni '70. Durante lo spettacolo racconteranno la loro storia musicale, attraverso le canzoni più significative della loro carriera: da quegli anni sino all’oggi, che li vede impegnati nella nuova attività di direttori di un coro amatoriale, che si esibisce e raccoglie denaro per beneficenza ormai da quasi 9 anni. Il Coro Blu, protagonista, assieme a loro, anche di questo spettacolo.

  • 20 dicembre -  “Romeo, Giulietta & Co.”,  compagnia Piano B Teatro 

Romeo e Giulietta, la storia dei due amanti più famosi al mondo, raccontata da una compagnia teatrale un po' scalcinata. Sulla scena, quattro attori stanno provando lo spettacolo, a due settimane dal debutto, e ciò non senza problemi e difficoltà, perché le storie dei personaggi si intrecciano con quelle degli attori, e le relazioni personali degli attori influenzano quelle dei personaggi. Come se non bastasse, a complicare il tutto, la ricerca di soluzioni registiche originali, per uno spettacolo poetico e al tempo stesso divertente, e che pur mantenendo l'essenza della poetica shakespeariana, riesce a divertire il pubblico.

  • 07 marzo (Finale, per tutte le rassegne) “Twenties - Il Musical”,  Amici per un Sogno 

In occasione del suo 20° compleanno, la Compagnia teatrale Amici per un Sogno ha scelto di proporre una storia tanto unica quanto speciale: la storia della sua compagnia. Nel corso dello spettacolo, affidato ai giovanissimi attori del centro estivo “Estate Teatro”, rivivrete e rivedremo assieme a loro i momenti e le scene più iconiche degli spettacoli, tanto dei “Big” quanto dei nostri “Green”. Spettacoli che hanno reso vivi questi anni e coi quali, ancora una volta, vogliamo omaggiare il nostro pubblico. Insomma, come ogni compleanno che si rispetti, una vera e propria festa!

Costi: biglietto singolo spettacolo: € 12,00 abbonamento € 55,00.
Prenotazioni: email amiciperunsognoinscena@gmail.com; cellulare 351 970 7852.
Sito web: www.amiciperunsogno.com

Veranstaltungsmanager
Associazione culturale Amici per un sogno
Veranstaltungsort
Centro Culturale Nostr@domus
Telefon
+39 351 970 7852
Piazza della Chiesa, 1
28831 - Baveno (VB)

45.908151651443, 8.5042977333069

45.908151651443, 8.5042977333069