Verbania - Stagione teatrale 2025 - 2026: L'Offesa

La stagione 2025/2026 de Il Maggiore intende incantare gli spettatori, accompagnandoli in un viaggio che doserà al meglio sorrisi, passioni e la prosa che affonda nelle fondamenta del teatro. A calcare il palcoscenico nomi di calibro nazionale, dal Alessandro Haber a Massimo Dapporto, fino a Stefano Accorsi, Luca Bizzarri, Enzo Pagi e Aldo Cazzullo con Angelo Branduardi, per citarne alcuni. Spazio pure all’alleggerimento comico di Maria di Biase e Corrado Nuzzo e de I Legnanesi. E ancora, apriremo a una riflessione sulla Giustizia con “L’Offesa”, tratto da una storia vera.
Una Rassegna che scalderà l’inverno di Verbania, e non solo, e che mira a fare ciò che un luogo come il CEM dovrebbe fare sempre: lasciare il segno nello spettatore, accendere una riflessione e nel migliore dei casi un sentimento nuovo.
L’OFFESA
dall’omonimo libro di Rosario Orlando
Sabato 28 marzo 2026, ore 21
Un comune in provincia di Taranto, verso la fine del 1999 finisce sulle prime pagine dei giornali per una brutta storia di pedofilia: alcuni alunni della scuola elementare, tra i 10 e i 12 anni, hanno raccontato alle loro maestre di essere stati adescati per partecipare a festini porno e incontri a sfondo sessuale. I carabinieri, incaricati di far luce sull’accaduto, sospettano il coinvolgimento di una trentina di persone: tra queste, Anna Maria Manna, incensurata. Le indagini sono condotte in maniera alquanto “empirica”: i carabinieri, dopo aver ascoltato le testimonianze dei bambini, creano una sorta di album in cui vengono messe insieme diverse foto prelevate dall’ufficio anagrafe del Comune, da sottoporre alle piccole vittime per il riconoscimento.
La foto di Anna Maria Manna finisce nel fascicolo degli inquirenti. Alle 3 del mattino del 25 maggio 2000 i carabinieri si presentano a casa di Anna Maria Manna a Torino. Anna Maria incontra il suo avvocato, Rosario Orlando, con il quale inizia una battaglia per la sua liberazione. Anna Maria Manna non conosce i bambini vittime, né i loro genitori né tanto meno gli altri indagati. E soprattutto, nel periodo in cui si sarebbero svolti i fatti non si trovava sul luogo dei fatti, ma a Torino per sostenere un concorso pubblico. Il 13 luglio 2001, quattordici mesi dopo l’arresto, Anna Maria viene definitivamente riconosciuta innocente: è lo stesso pm a richiedere l’archiviazione al gip.
Con Sara Allegrucci, Matteo Bolognese, Chiara Della Rossa, Edoardo Ciufoletti
Regia di Carlo Fineschi
Biglietti e info:
I biglietti saranno in vendita dal 6 ottobre 2025 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15, Pallanza dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12.30 e presso la biglietteria del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Info e prezzi su ilmaggioreverbania.it.