Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
11 Ott

MALESCO - VALLE CANNOBINA - CANNOBIO - 81° anniversario eccidio al "Sasso di Finero": R-Esistenze a Voce Libera

Nella mattinata del prossimo 11 ottobre avrà luogo la commemorazione dell’81° anniversario del sacrificio (12 ottobre 1944) del Colonnello Attilio Moneta e del Tenente Alfredo di Dio, vittime di un agguato nazifascista al cosiddetto Sasso di Finero presso Cursolo in Valle Cannobina, uno dei luoghi più affascinanti e di seducente bellezza di tutta la Valle. 

L’evento di rievocazione è organizzato dall’ Associazione Culture d’Insieme nel VCO di concerto con il Comune di Valle Cannobina, la FIVL (Federazione Italiana Volontari per la Libertà – Raggruppamento Divisioni Patrioti Alfredo Di Dio), il Museo Partigiano Alfredo Di Dio di Ornavasso e con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO e del Parco Nazionale Val Grande.

L’evento, dal titolo R-ESISTENZE, A VOCE LIBERA, si svolge lungo un percorso a tappe da Malesco a Cursolo, con 4 soste in corrispondenza di luoghi significativi per la storia della Resistenza locale. 

Anche quest’anno, per rendere l’evento più attrattivo e coinvolgente, i momenti formali saranno integrati da un programma di letture sceniche e momenti musicali, per promuovere la partecipazione emotiva del pubblico, con Roberto Galluccio e Cristina Barberis voci narranti e Massimo Losito alla fisarmonica. La messa in scena si sviluppa proprio sui luoghi dei fatti. Racconta di esperienze, ideali e motivazioni dei protagonisti, e coinvolge gli spettatori al punto di trasformare la commemorazione storica da fatto formale a momento di riflessione, ripensamento e rivisitazione critica di un passato da non dimenticare. Al termine sarà possibile partecipare al tradizionale pranzo conviviale presso il ristorante Belvedere di Orasso (prenotare entro 8 ottobre al 340 498 0862 (via WhatsApp) o email: info@culturedinsieme.it

In serata a Cannobio presso il Teatro Nuovo dalle 20,30 associazione Culture d’Insieme nel VCO invita allo spettacolo “DOVE STA LA LIBERTA’”, atto unico in cinque quadri a cura della Compagnia “Confraternita dei Guitti”, scritto e diretto da Roberto Galluccio e Marco Preite). Nello spettacolo il protagonista della vicenda, un capocomico di una compagnia di cui è rimasto l’unico rappresentante, dopo l’8 settembre 1943 intraprende un viaggio immaginario dalla Lucania verso il nord, in contesti, eventi  e date storiche reali, che mettono in luce il valore della libertà.  La rappresentazione della storia crea uno spettacolo interattivo con gli spettatori, che ne sono emotivamente coinvolti in modo quasi da riviverla come “protagonisti” (entrata a offerta libera).

In allegato programma completo della giornata.

Veranstaltungsmanager
Associazione Culture d’Insieme nel VCO, Comune di Valle Cannobina, FIVL, Museo Partigiano Alfredo Di Dio di Ornavasso
Veranstaltungsort
Vedi programma
Telefon
+39 340 498 0862 (WhatsApp)
(VB)

46.108021950168, 8.5350387

46.108021950168, 8.5350387