Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
18 Ago

OGGEBBIO - Sulla scia del Pascià con Minicrociera con intermezzi musicali

Lunedì 18 agosto, con partenza dal nuovo pontile lungo la SS 34 (in vicinanza del n. civico 49, alle porte di Oggebbio per chi proviene da Verbania) alle ore 19:00 per il primo turno o alle ore 20:00 per il secondo turno si terrà una nuova minicrociera in catamarano a energia solare per scoprire storia e territorio dall’inconsueta prospettiva dal lago con  Sulla scia del Pascià.

La proposta prevede una narrazione a cura dello storico Massimiliano Cremona durante la navigazione sotto costa, che approfondirà la storia della residenza leggendaria che si ammira lungo la litoranea, nota come “Villa del Pascià”. Dalla sua costruzione attorno al 1866 per volontà dei fratelli Ferri, originali artisti torinesi, all’acquisto nel 1872 da parte del ricco possidente cipriota Paul Draneht Bey, alto notabile alla corte reale d’Egitto prima con il titolo di Bey e quindi con quello di Pascià, che ebbe inoltre il ruolo di direttore dei teatri egiziani e, in questo ruolo, curò l’organizzazione della prima dell’Aida di Giuseppe Verdi. Una volta acquistata la villa, il pascià Dranhet eseguì opere di ampliamento e di ripristino dettate da un chiaro gusto orientale e, dopo la sua morte nel 1899, i lavori furono portati avanti dalla figlia Despina e dal marito Zervudachi, i quali vi si insediarono stabilmente nel 1922. La presenza di queste personalità, circondate da una cinquantina di persone di servizio in una dimora che era dotata di tutte le più moderne comodità (telefono, ascensori, riscaldamento a carbone in tutte le camere), rappresentò e rappresenta per Oggebbio un’età d’oro ed evoca leggendarie atmosfere medio-orientali, fatte di lusso, sfarzo ed esotismo. I rapporti amicali che il Pascià ebbe con Giuseppe Verdi hanno suggerito l’accostamento alla narrazione di intermezzi musicali tratti da opere verdiane, che saranno eseguite da Yuri Guccione al flauto e Vittoria Ecclesia al clarinetto.
 

Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi fino a 12 anni, da versare al momento dell’imbarco.
Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera.

Veranstaltungsmanager
Rete Musei alto Verbano
Veranstaltungsort
Nuovo pontile lungo la SS 34 
Telefon
+39 348 7340347
SS 34
Oggebbio (VB)

45.983305515366, 8.640661239624

45.983305515366, 8.640661239624