ORTA SAN GIULIO - Mostra: “Cieli nuovi e terra nuova”

In occasione dell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi e nel centenario della nascita di Padre Costantino Ruggeri, il Sacro Monte di Orta si prepara ad accogliere, a partire da Sabato 28 giugno (inaugurazione alle ore 18:00 presso la Cappella Nuova dedicata al Cantico delle Creature), la mostra “Cieli nuovi e terra nuova”, un evento di grande valore spirituale e artistico che rende omaggio a Padre Costantino Ruggeri, frate e artista che ha saputo celebrare con la sua opera l’incanto del creato, nel centenario della sua nascita.
Allestita nella suggestiva Cappella dedicata al Cantico delle Creature, la mostra sarà visitabile fino al 31 agosto e propone un percorso che unisce arte e spiritualità francescana. Le vetrate e le altre opere esposte, realizzate in vetro antico soffiato e legato in piombo — materiali semplici ma di grande fascino — guidano lo sguardo e l’anima a meditare sul profondo legame tra uomo, natura e divino. Padre Ruggeri ha saputo tradurre in forme e colori l’essenza del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, incarnando con il suo linguaggio, che amava definire «poesia visiva», la bellezza e l’armonia del mondo.
La mostra si sviluppa su due piani espositivi all'interno della Cappella Nuova, interessata da un recente intervento di restauro, e offre un percorso narrativo immersivo che si integra con il contesto artistico e spirituale del Sacro Monte, complesso patrimonio dell'UNESCO dedicato al santo assisiate. Un progetto che invita alla riflessione su valori universali, identità, relazioni e bellezza. La sua vita è stata un dono che ci guida idealmente nella riscoperta del messaggio di san Francesco, portandoci a contemplare la bellezza della creazione nella semplicità e nella letizia.