Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
30 Lug

STRESA, Isola dei Pescatori - 64^ edizione di Stresa Festival: Delicatoni

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre, la 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.

«Il Lago Maggiore ospita Stresa Festival dal 1962 e sin da allora è sempre stata evidente la vocazione internazionale di questo avvenimento, certo per la scelta dei musicisti e per il pubblico che li applaude provenienti, entrambi, da ogni dove nel mondo. Ma ancora e certamente per la bellezza dei nostri luoghi», specifica Claudio Marenzi, Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.

Mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 21:00 si terrà Delicatoni - Isola dei Pescatori.
Delicatoni è un progetto musicale indipendente nato nella città di Vicenza. Il gruppo è formato da Antonio Bettini, Smilian Jack Cibic, Giorgio Manzardo e Claudio Murru ai quali si aggiungono nel concerto di questa sera Andrea Moro e Leonardo Ziche. Il loro stile musicale è eterogeneo, spazia da dolci ballate jazz, canzoni psych-pop sognanti a tracce dance estatiche. Il progetto si ispira al rapporto tra la bellezza della loro antica città neoclassica e la cultura digitale e razionalizzata in cui si colloca la loro musica. Il nome “Delicatoni” suggerisce infatti un senso paradossale di delicatezza caricaturale, di tenerezza e calore traboccante. Delicatoni sono stati inclusi nella lista stilata da Rolling Stone degli artisti italiani emergenti del 2023. Sul palco riflettono il motivo più nobile che li spinge a fare musica: l’aggregazione.

ARTISTI:
Giorgio Manzardo, sax, tastiere, voce
Antonio Bettini, voce, tastiere, chitarra
Claudio Murru, chitarra, tastiere, voce
Ian Cibic, tastiere, voce
Andrea Moro, basso
Leonardo Ziche, batteria

Biglietti: Acquista qui.
€ 25 comprensivo di a/r in battellino in partenza alle 20:30 dall’Imbarcadero di Stresa in Piazza Marconi. Non è previsto posto a sedere.
Under 30: ingresso gratuito grazie alla Fondazione Comunitaria VCO-Ente Filantropico.

Abbonamento:
GREEN – € 50 con 3 concerti sull’Isola dei Pescatori: 30/07, 31/07, 1/08. Inoltre gratis un concerto a scelta: 26/08 o 27/08 o 30/08.

La biglietteria è in via Carducci 38 a Stresa.
Orari di apertura al pubblico: 
da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00
nei soli giorni di concerto: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00 compreso sabato e festivi.

In allegato programma completo del Festival.

Veranstaltungsmanager
Stresa Festival
Veranstaltungsort
Isola dei Pescatori (open air)
Telefon
+39 0323 31095
Isola dei Pescatori
28838 - Stresa (VB)

45.901036565666, 8.52039185

45.901036565666, 8.52039185