Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
30 Ago

STRESA - 64^ edizione di Stresa Festival: Over The Rainbow

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre, la 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.

«Il Lago Maggiore ospita Stresa Festival dal 1962 e sin da allora è sempre stata evidente la vocazione internazionale di questo avvenimento, certo per la scelta dei musicisti e per il pubblico che li applaude provenienti, entrambi, da ogni dove nel mondo. Ma ancora e certamente per la bellezza dei nostri luoghi», specifica Claudio Marenzi, Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.

Sabato 30 agosto 2025 alle ore 20:00 si terrà Over The Rainbow - Stresa Festival Hall. 
S. Rachmaninoff, Preludio in do magg, op. 32 n. 1
    Preludio in la bem. magg. op. 23 n. 8
    Preludio in sol magg. op. 32 n. 5
B. Strayhorn, Take the A Train
S. Sondheim, In Buddy’s Eyes, da Follies
R. Schumann, Auf einer Burg, dai Liederkreis op. 39
S. Rachmaninoff, Etude-Tableau in la mi. op. 39 n. 2
I. Berlin, All by Myself
C. Tao / S. Rachmaninoff, Improvvisazione su Rapsodia su un Tema di Paganini, Var. XV
H. Arlen / A. Tatum, Over the Rainbow, registrazione del 1953 (trascr. di Conrad Tao)
S. Rachmaninoff, Rapsodia su un Tema di Paganini, Var. XVIII
B. Strayhorn, Lush Life
S. Rachmaninoff, Daisies
B. Strayhorn, Day Dream
S. Rachmaninoff, Etude-Tableau in C minor, Op. 33 No. 3
S. Rachmaninoff (arr. Inon Barnatan), Danze sinfoniche, op. 45
Il pianista e compositore americano Conrad Tao è stato definito dal New York Magazine «il tipo di musicista che sta plasmando il futuro della musica classica». Solista con orchestre leader nel repertorio tradizionale, Tao possiede un approccio e una visione artistica enciclopedica, nonché una straordinaria gamma di progetti innovativi e di impatto. Come compositore, il suo lavoro è stato eseguito da orchestre in tutto il mondo; il suo primo lavoro orchestrale ha avuto la sua prima mondiale con la New York Philharmonic. Il recital di questa sera, intervallato da suoi commenti, riguarda come Rachmaninov ha influenzato la musica americana e come la musica americana, in particolare la musica popolare e il jazz nella New York degli anni ’20, lo ha a sua volta influenzato. Tao attinge dai Preludi e dagli Études-Tableaux presentando il “cromaticismo lussureggiante” di Strayhorn di Lush Life, Take the ‘A’ Train c Day Dream. Nel programma anche Arlen, Berlin e Sondheim e Auf einer Burg di Schumann, dai Liederkreis. «Quando ci ho pensato, ho capito che stavo cercando di raccontare una piccola storia su Rachmaninov che arriva a New York», commenta Tao, «non ha scritto molta musica dopo esserci arrivato, ma penso che si possa percepire il suo nuovo interesse per il jazz».

ARTISTI:
Conrad Tao, pianoforte

Biglietti: acquista qui.
€ 35

ABBONAMENTI
SILVER: € 80 con 3 concerti da camera alla Stresa Festival Hall: 26/08, 27/08, 30/08
GOLD: € 250 con 6 concerti alla Stresa Festival Hall: 26/07, 19/08, 26/08, 27/08, 30/08, 6/09

La biglietteria è in via Carducci 38 a Stresa.
Orari di apertura al pubblico: 
da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00
nei soli giorni di concerto: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00 compreso sabato e festivi.

In allegato programma completo del Festival.

Veranstaltungsmanager
Stresa Festival
Veranstaltungsort
Stresa Festival Hall
Telefon
+39 0323 31095
Piazzale Europa
28838 - Stresa (VB)

45.883481024844, 8.5372347501769

45.883481024844, 8.5372347501769