ARONA - 19° Festival Organistico Internazionale "Oltre il Festival": visita presso Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore

L’Associazione Culturale “Sonata Organi” è felice di presentare il calendario di concerti ed eventi del 19° Festival Organistico Internazionale che a partire dal 31 maggio daranno via ad una stagione ricca di musica e di appuntamenti fino al 28 di agosto con “Oltre il Festival”.
La grande novità del 2025 sarà l’inizio di un percorso triennale che vedrà la commistione di musica e letteratura, dedicato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Tutta questa annualità sarà strettamente connessa al tema dell’Inferno: durante i concerti del festival di Arona, saranno letti da Maria Teresa Meardi quattro canti dell’inferno dantesco che hanno segnato la storia di questo capolavoro e della letteratura di ogni tempo. Il tema dell’Inferno non si esaurirà nella sola lettura dei canti, ma sarà il filo conduttore anche dei successivi appuntamenti di “Oltre il Festival”. Visto il successo ottenuto lo scorso anno, anche per questa edizione abbiamo pensato di postporre al festival organistico una serie di eventi che coinvolgeranno luoghi meno conosciuti o solitamente chiusi al pubblico e che vedranno varie materie e tipologie artistiche coesistere.
Domenica 13 luglio alle ore 15.00
visita guidata presso l’ex Monastero della Visitazione, ora Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore in Via San Carlo ad Arona. Dopo un tour a gruppi con spiegazioni sulla storia e l’arte del luogo momento conclusivo finale presso la Chiesa del Monastero, dove è custodito un organo di metà Ottocento. (l’accesso a questo evento sarà a prenotazione a causa del numero limitato di posti disponibili).
Entrata libera.