Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
5 Ott

ARONA -CANNERO R. - TRAREGO VIGGIONA - VOGOGNA - Caccia a tesori arancioni!

Domenica 5 ottobre

Il Touring Club Italiano invita tutti alla Caccia ai Tesori Arancioni domenica 5 ottobre, la più grande caccia al tesoro d’Italia, aperta ad adulti e bambini in cento borghi Bandiera Arancione.
Un percorso a sei tappe per scoprire la profonda e autentica identità del territorio e delle comunità residenti, per immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nella storia dei luoghi.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è semplicissima: basta iscrivere la propria squadra su tesori.bandierearancioni.it, mettersi in gioco, per vivere una domenica diversa dal solito e scoprire luoghi affascinanti e spesso poco noti. All’iscrizione si riceve in regalo il “Ricettario del Borgo” in formato digitale, ricette tipiche dai borghi Bandiera Arancione per portare in tavola la vera eccellenza italiana.
Un viaggio tra sapori autentici e tradizioni locali, con curiosità e storie che raccontano il legame tra cucina e territorio.
La Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, per partecipare è richiesta una donazione che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano, così da permettere alla Fondazione di continuare a prendersi cura delle aree interne del nostro Paese, valorizzandole e accompagnandole nel processo di rigenerazione.

ARONA

Ritrovo: Ufficio turistico, largo Pietro Vidale 1 (presentati qui in un orario a tua scelta all'interno delle fasce orarie entro le quali si può effettuare la caccia e ritira gli indizi)

Orario caccia ai tesori: dalle 9.30 alle 18. Presentati quando vuoi all'interno di questa fascia oraria. La durata prevista è di circa un'ora e mezza.

Parcheggi consigliati: aree parcheggio gratuite e a pagamento nei pressi del punto di ritrovo aree parcheggio gratuite e a pagamento nei pressi del punto di ritrovo

****

CANNERO RIVIERA

PUNTO DI PARTENZA: Ufficio turistico, Via Orsi 1 

ORARI CACCIA AI TESORI: dalle ore 10 alle ore 17

CONTATTI PER INFORMAZIONI: 0323788943 cannero@distrettolaghi.it 

ATTIVITA' COLLATERALI
Al prezzo scontato di 5,00 € a persona, durata circa 1 ora.
Escursione agli storici Castelli di Cannero con il catamarano alimentato ad energia solare (prenotazione obbligatoria presso l'ufficio turistico con partenza alle ore 11.30).

Il Museo etnografico e della spazzola di Cannero Riviera aprirà con il seguente orario 14.00-18.00.
Organizzazione a cura del Comune di Cannero Riviera

****

TRAREGO VIGGIONA

Ritrovo: Ufficio turistico, via Passo Piazza (presentati qui in un orario a tua scelta all'interno delle fasce orarie entro le quali si può effettuare la caccia e ritira gli indizi)

Orario caccia ai tesori: dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 17. Presentati quando vuoi all'interno di queste fasce orarie. La durata prevista è di circa un'ora e mezza.

Parcheggi consigliati: parcheggio nei pressi del Cimitero in Viale dei Martiri. Da lì, proseguire a piedi lungo via Passo Piazza fino al punto di ritrovo.

****

VOGOGNA

Ritrovo: Palazzo Pretorio (presentati qui in un orario a tua scelta all'interno delle fasce orarie entro le quali si può effettuare la caccia e ritira gli indizi)

Orario caccia ai tesori: dalle 10 alle 16. Presentati quando vuoi all'interno di questa fascia oraria. La durata prevista è di circa un'ora e mezza.

Parcheggi consigliati: parcheggio sopraelevato in Via Nazionale 89, parcheggio Piazza Don Angelo Airoldi, parcheggio Istituto Comprensivo Valtoce in Via Arch. Vietti Violi n.17/25.

Organisateur de l'événement
Touring Club Italiano
Lieu de l'événement
Vedi programma
Téléphone
+39 02 852 6828
(VB)

46.019730444422, 8.6795103549957

46.019730444422, 8.6795103549957