Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
7 - 21 Set

AMENO, ORTA SAN GIULIO, OMEGNA - Mostra collettiva: Cartografia Sensibile

CARTOGRAFIA SENSIBILE - Un’indagine sentimentale, artistica e poetica sul territorio del Verbano Cusio Ossola dal  7 - 21 settembre 2025 Mostra collettiva a cura di Lorenza Boisia.

L’inaugurazione si svolgerà domenica 7 settembre 2025, alle ore 11:00, presso il Museo Tornielli ad AMENO con una presentazione al pubblico del progetto espositivo, a cui seguirà un appuntamento speciale di SCINTILLE - Festival delle Arti Performative che per l’occasione presenterà “TRA I RAMI E LE MANI”, Atto performativo con Marta Zollet, da un’idea di Federico Gagliardi, in collaborazione con Elisa Sbaragli.

In tale occasione, saranno presentati al pubblico gli esiti di CARTOGRAFIA SENSIBILE, programma residenziale promosso da C.A.R.S., branca del contemporaneo dell’Associazione Mastronauta, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il contributo di Fondazione CRT e in collaborazione con il Comune di Ameno e l’Ente di Gestione dei Sacri Monti.
Il progetto si propone di raccogliere un “rilievo sentimentale” dell’area geografico-naturalistico-antropologico-culturale del territorio esteso del VCO attraverso la definizione di una “Cartografia Sensibile” redatta liberamente da artisti contemporanei italiani. La mostra, curata da Lorenza Boisi, prevede un percorso esplorativo che invita all’ascolto, alla percezione e all’osservazione immersiva degli esiti delle ricerche artistiche svoltesi nel triennio 2021-2024 dai seguenti artisti: Niccolo’ Beretti, Andrea Bonetti Sergio Breviario, Ilaria Cuccagna, Carla Della Beffa, Alessandro Fabbris, Federica Gonnelli, Concetta Modica, Patrick Tabarelli, Silvia Vendramel.
In mostra anche gli esiti della ricognizione pittorica di LANDINA 2024 – esperienze di pittura en plein air, con opere di Adriano Annino, Marta Mancini, Samantha Torrisi, Luca Zarattini

Durante la giornata inaugurale le sedi espositive ad Orta San Giulio ed Omegna saranno visitabili dalle ore 14:30 alle ore 18.
 

ORARI: 
La mostra sarà visitabile sino a domenica 21 settembre con le seguenti modalità:
• Museo Tornielli e Parco neogotico, Ameno (NO)
orari di apertura: sabato e domenica dalle 15 alle 18
• Cappella Nuova Sacro Monte di Orta, Orta San Giulio (NO)
orari di apertura: su appuntamento
• Spazio Faro, Omegna (VB)
orari di apertura: visitabile su appuntamento o sabato 20 settembre e domenica 21 settembre in occasione delle Giornate FAI Piemonte

Organisateur de l'événement
C.A.R.S
Lieu de l'événement
Vedi locandina
Téléphone
+39 333 4522628
Piazza Marconi
28016 - Ameno (NO)

45.788916450013, 8.4393471

45.788916450013, 8.4393471