Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
28 Giu - 2 Nov

SANTA MARIA MAGGIORE - Mostra: Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura.

A Santa Maria Maggiore, presso la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini avrà luogo la mostra Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura. Inaugurazione 28 GIUGNO H.17

Orario: fino al 7 settembre martedì – domenica h. 10-12.30/16-18 (lunedì chiuso), dal 13 settembre al 2 novembre solo sabato e domenica.

Ingresso libero con offerta minima 4€, visite guidate su prenotazione minimo 5 persone massimo 20, costo 5€ a persona (per gruppi inferiori a 5 persone si applica la tariffa fissa di 25€)

La mostra intende proporre un focus sul profondo legame che Emilio Sommariva aveva con quella che è nota come la Valle dei Pittori, dove a lungo ha soggiornato. Più volte ha immortalato negli scatti fotografici i paesaggi della Valle Vigezzo e i suggestivi scorci montani sono stati ispirazione per la sua pittura, come dimostra il bel paesaggio conservato nella Collezione Fondazione Cariplo. Attraverso dipinti e fotografie (concesse dal Fondo Sommariva della Biblioteca Braidense), la mostra racconterà i legami con i luoghi e le relazioni con gli artisti, in particolare con Carlo Fornara (in mostra e nel catalogo sarà documentata una parte del loro carteggio inedito), Enrico Cavalli e i fratelli Rastellini, le cui opere sono state più volte documentate dalle fotografie di Sommariva.

Infine, la mostra vuole anche essere un’occasione per ricostruire la biografia di uno dei protagonisti del mondo dell’arte, di cui, ad ora, poco è stato pubblicato.

  1. SEZIONE EMILIO SOMMARIVA. IL FOTOGRAFO DEGLI ARTISTI NELLA MILANO DI OTTO E NOVECENTO
  2. SEZIONE SOMMARIVA PITTORE E FOTOGRAFO NELLA VALLE DEI PITTORI
  3. SEZIONE EMILIO SOMMARIVA E GLI ARTISTI DELLA ROSSETTI VALENTINI
  4. SEZIONE Emilio Sommariva e la famiglia Rastellini; Emilio Sommariva e Enrico Cavalli

Le immagini provengono dal Fondo Emilio Sommariva della Biblioteca Nazionale Braidense, l’iniziativa è “In collaborazione con la Pinacoteca di Brera – Biblioteca Nazionale Braidense”.

Organisateur de l'événement
Fondazione Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini
Lieu de l'événement
Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini
Téléphone
+39 0324 066408
Via Rossetti Valentini, 1
28857 - Santa Maria Maggiore (VB)

46.13451204519, 8.463613986969

46.13451204519, 8.463613986969