STRESA - Rassegna di incontri ecomuseali estivi 2025: "Venerdì… Isola Pescatori!"
Per l’estate 2025 l’Ecomuseo della pesca e dell’Isola dei Pescatori con la Pro Loco Isola Pescatori e la Fondazione Andrea Ruffoni, il sostegno del Comune di Stresa e la collaborazione di Pro Loco Stresa e Distretto Turistico dei Laghi, propone un programma di 10 incontri alla scoperta di tante curiosità etnografiche, storiche, artistiche e architettoniche dell’Isola sempre di venerdì sera, giocando sulla tradizione secolare di questo giorno della settimana dedicato al pesce. Le proposte si svilupperanno seguendo tre fili tematici: la pesca, l’architettura e l’arte.
Venerdì 11 luglio si terrà un concerto “Omaggio e Ugo Ara” che metterà in luce il musicista e benefattore dell’Isola di origine veneziana. La proposta musicale, curata dal violinista Francesco Facchini ed eseguita nella suggestiva cornice del giardino segreto di Casa Ruffoni, oltre a riprendere il repertorio che, ai primi del Novecento, Ugo Ara eseguiva con il quartetto d’archi di fama internazionale Flonzaley, di cui fece parte a partire dalla fondazione nel 1902 fino al 1917, rappresenterà anche una piccola anteprima di Stresa Liberty, l’affermato evento di rievocazione che avrà luogo a Stresa sabato 12 e domenica 13.
Il concerto sarà strutturato secondo l’originale indice del “Romanzo delle Isole Borromee. Suite Italiana”, scritto dallo stesso Ugo Ara e articolato in capitoli chiamati come movimenti musicali: preludio, notturno, eroica, appassionata, pastorale.
L' evento si tiene dalle 17.30 alle 19.00, è richiesta un offerta minima di 10,00€. Il ritrovo ore 17.15 presso il lido di Carciano, con trasporto in imbarcazioni dedicate (al costo di€ 10) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE L’EVENTO (o fino ad esaurimento posti).
Per chi desidera fermarsi a cena al termine del concerto, suggeriamo il ristorante Belvedere, elegante locale storico che offre ospitalità dai primi del Novecento con giardino e terrazza sul lago.
La proposta di menù degustazione, al costo di 50 euro (incluso servizio taxiboat di rientro a Carciano) prevede: Ravioli di luccio con riduzione al profumo di aneto e bocconcini di trota salmonata selvatica affumicata al ginepro; Conchiglia di salmerino con pane speziato e salsa agli agrumi; Dessert fresco della pasticceria della casa; acqua, caffè (come sempre disponibili ulteriori portate e bevande dalla carta e alternative per intolleranze o regimi dietetici particolari).
Tutti gli eventi a tema “pesca” in caso di cattivo tempo sono annullati. Tutti gli eventi a tema “architettura” e “arte” in caso di cattivo tempo si terranno con qualche variazione nel programma.