Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
4 Set

ARONA - 64^ edizione di Stresa Festival: Le Violoniste du Diable

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata configurazione artistica e nella sua preziosa dislocazione ambientale, spaziando dalla musica antica a varie diramazioni sonore contemporanee, jazz incluso, passando attraverso molteplici tradizioni.
Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre, la 64esima edizione di Stresa Festival coinvolgerà numerose località del Lago Maggiore, ad iniziare da tutte e tre le isole: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Un grande evento che si riflette nell’acqua e dall’acqua trae la propria forte identità.

«Il Lago Maggiore ospita Stresa Festival dal 1962 e sin da allora è sempre stata evidente la vocazione internazionale di questo avvenimento, certo per la scelta dei musicisti e per il pubblico che li applaude provenienti, entrambi, da ogni dove nel mondo. Ma ancora e certamente per la bellezza dei nostri luoghi», specifica Claudio Marenzi, Presidente dell’Associazione Settimane Musicali di Stresa.

Giovedì 4 settembre 2025 alle ore 20:00 si terrà  Le Violoniste du Diable - Villa Ponti. 
Il Genio di Niccolò Paganini
N. Paganini, Sonata n. 1 in la magg. dal Centone di sonate
   Variazioni in la magg. (op. post.)
   Allegro vivace a movimento perpetuo op. 11
   Sonata MS 84 n. 24
   Capriccio n. 24 in la min.
   Concerto n. 6 in mi min
La poliedricità del violinista Dmitry Smirnov si estende a una vasta gamma di forme e generi, tra cui solista, musica da camera, antica e contemporanea.  I suoi riconoscimenti includono il 1° premio e il premio del pubblico al concorso Tibor Varga del 2015 e il 2° premio al concorso ARD Musikwettbewerb del 2021. Si è affermato come solista esibendosi con prestigiose orchestre internazionali ed è stato ospite a Stresa Festival lo scorso anno con due memorabili esecuzioni vivaldiane con Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini. Luca Pianca, a sua volta co- fondatore de Il Giardino Armonico, è liutista, chitarrista e direttore di fama mondiale ed è noto come solista per le sue esecuzioni dell’opera integrale per liuto di Bach e Vivaldi. Il programma è incentrato su Niccolò Paganini, di cui si ascolteranno diverse composizioni tra cui una trascrizione dello stesso autore del Concerto n. 6 in mi minore per violino e orchestra. Le note difficoltà esecutive richieste per il repertorio paganiniano mettono in luce il virtuosismo del duo per una serata che si preannuncia ad alta intensità.

ARTISTI:
Dmitry Smirnov, violino
Luca Pianca, chitarra romantica

Biglietti: acquista qui.
€ 30,00

La biglietteria è in via Carducci 38 a Stresa.
Orari di apertura al pubblico: 
da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00
nei soli giorni di concerto: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00 compreso sabato e festivi.

In allegato programma completo del Festival.

Organisateur de l'événement
Stresa Festival
Lieu de l'événement
Villa Ponti
Téléphone
+39 0323 31095
Via S. Carlo 63
28040 - Arona (NO)

45.7624086, 8.557457

45.7624086, 8.557457