Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
17 Mag 2025 - 28 Feb 2026

BAVENO - La pietra racconta 2025: Da Picasass a Stonecutter!

La pietra racconta 2025: Da Picasass a Stonecutter! 
Esposizione documentaria e fotografica sull'epopea dell'emigrazione degli scalpellini in America. 
Mostra temporanea storico-documentaria che narra l’epopea dell’emigrazione degli scalpellini bavenesi Oltreoceano, dai lunghi e avventurosi viaggi, all’inserimento nel contesto economico e sociale di Barre (Vermont), capitale del granito d’America, ad alcune figure rilevanti legate a pionieristiche esperienze di lotta sindacale e difesa dei diritti dei lavoratori. Un focus particolare è dedicato a narrare storie di emigrazione di gente comune, raccolte grazie ad alcuni testimoni, che restituiscono un toccante spaccato della vita quotidiana dei lavoratori nelle cave di oltre cento anni fa. Il materiale proposto in mostra è frutto di una rielaborazione degli studi e delle testimonianze raccolte nell’ottobre 2024 in occasione del convegno per il decennale del Museo GranUM (autori: Alberto Ceffa, Patrizia Balzarini, Alessia Martini, Italo Tomola e Francesco Rossi), arricchiti da nuovi approfondimenti di Leonardo Parachini, Guido Canetta ed Emilio Landi.

Inaugurazione: Sabato 17 maggio 2025 ore ore 16.30
con presentazione della pubblicazione L'Emigrazione in America. Il taglio del nastro sarà infatti preceduto dalla presentazione della pubblicazione “L’emigrazione in America. Atti del Convegno per il 10° anniversario del Museo GranUM (Baveno, 23 novembre 2024)”.

Contributi e testimonianze di: Patrizia Balzarini, Guido Canetta, Alberto Ceffa, Emilio Landi, Alessia Martini, Leonardo Parachini, Francesco Rossi, Italo Tomola.

ORARI:
Aperture dal 17/05/2025 al 05/10/2025 
Tutti i giorni 09:00-12:30 e 15:00-18:00

Aperture dal 6/10/2025 al 28/02/2026
Da lunedì a sabato 10:30-12:30
martedì, giovedì, venerdì anche 15:00-18:00

Ingresso libero. 

Eventi collaterali, consultabili direttamente all'interno del programma La pietra racconta, scaricabili qui.

Organisateur de l'événement
Città di Baveno e Granum
Lieu de l'événement
Museo GranUM
Téléphone
+39 0323924632
P.zza della Chiesa, 8
28831 - Baveno (VB)

45.9080575, 8.5038615

45.9080575, 8.5038615