In occasione delle Isole di luce 2025 con il titolo “Trame d’acqua", l’Isola dei Pescatori tornerà a illuminarsi dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Con la collaborazione della Città di Stresa e della Pro Loco Isola dei Pescatori, l’Ecomuseo propone quest’anno due diverse tipologie di minicrociere con accompagnamento narrativo, in 5 date nel corso del periodo indicato, sempre nella serata di venerdì.
DATE: i venerdì 5, 12, 19, 26 dicembre 2025 e venerdì 2 gennaio 2026 con due fasce orarie:
- ore 17.30 (ore 18.30 nella sola serata inaugurale del 5/12)
Navigazione lenta con sbarco sull’Isola dei Pescatori, dove si svolgerà un itinerario narrativo tra i luoghi ecomuseali, museo della pesca, antichi fornelli, luoghi di preparazione dei missoltini… incentrato sui temi suggeriti dall’illuminazione artistica (durata 1 ora e 30 circa).
Biglietto di 10€ a persona
- ore 21.00
Minicrociera con navigazione nel golfo attorno all’Isola e nel Golfo Borromeo, tra Stresa e Baveno, con atmosfere musicali e accompagnamento narrativo a bordo e sbarco breve sull’Isola con passeggiata lungolago e via centrale (durata 45 minuti circa).
Biglietto di 12,50€ a persona
La partenza per entrambe le crociere è prevista dal Lido di Carciano (presso Idrovolante).
Al termine della navigazione delle ore 17.30/18.30, sarà inoltre possibile, per chi lo desidera, fermarsi a cenare sull’Isola dei Pescatori, in un ristorante tipico con menù speciale convenzionato “Ecomuseo”, per poi rientrare dopo cena. Segnalateci il vostro interesse all’atto della prenotazione e chiedeteci tutti i dettagli.
I posti sono limitati e la PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA, da effettuarsi entro le ore 12 del giorno prescelto via:
- e-mail: info@ecomuseoisolapescatori.org;
- SOLO TESTO con SMS/WhatsApp: +39 348 7340347;
- telefono (orari ufficio): + 39 0323 840809.