ARONA - A.C.T. Arona CittàTeatro SpettAttori: Sempre domenica [1]
A.c.t. SpettAttori: Sempre domenica
Lo spettacolo "Sempre domenica" è stato riprogrammato per Sabato 15 aprile alle 21.
Un viaggio di cinque spettacoli, un piccolo cartellone per tutti gli SpettAttori di Act. Un altro tassello della Cittàteatro di Arona che va a comporre il progetto di comunità culturale e teatrale sulle sponde del lago Maggiore. Gli spettatori scelgono il teatro perché lo vivono, lo respirano, lo organizzano, sono parte attiva della messa in scena della Cittàteatro stessa. Dai 19 ai 99 anni il teatro diventa uno stile di vita orientato al benessere dell’individuo della comunità. “Il teatro è attori e pubblico: se viene a mancare uno di questi elementi non esiste il teatro – spiega Carlo Roncaglia, direttore artistico della rassegna – Ho cercato quindi di scegliere spettacoli con taglio contemporaneo, diversi tra loro, adeguati allo spazio a disposizione e sfida per degli SpettAttori che devono ancora palesare un proprio gusto. Ho coinvolto compagnie interessanti, che svolgono con rigore un mestiere che vuole un testo, una regia, degli interpreti, in una proposta capace di raccontare, di comunicare. Piccoli gioielli di grande qualità che possiamo vedere solo nella Cittàteatro di Arona”. Classici rivisitati, voci femminili, teatro-concerto, prosa originale, scrittura efficace: ogni serata diversa, tutte le serate teatro da SpettAttori.
Sabato 15 aprile “Sempre domenica” di Collettivo Controcanto, con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Simone Giustinelli, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero.È un lavoro sul lavoro, sul tempo, l’energia e i sogni che il lavoro quotidianamente mangia, consuma,sottrae. Sul palco sei attori su sei sedie, che tessono insieme una trama di storie, che aprono squarci di esistenze incrociate. Sono vite affaccendate nei quotidiani affanni, vite che si arrovellano e intanto si consumano, che a tratti si ribellano eppure poi si arrendono, perché in questo carosello di moti e fallimenti è il lavoro a suonare la melodia più forte, quella dell’ineluttabile, dell’inevitabile, del così è sempre stato e del sempre così sarà. È un coro di anime, una sinfonia di destini. Ma è – soprattutto - un canto d’amore per gli esseri umani, per il nostro starcene qui frementi 2 eppure inchiodati, nell’immobilità di una condizione che una tenace ideologia ci fa credere da secoli non tanto la migliore, quanto l’unica – davvero? – possibile.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21,00 e trovano casa al Cinema Teatro San Carlo di via Don Giovanni Minzoni 17 ad Arona.
Un progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2022 – Piemonte dal Vivo.
Biglietti
Intero 15,00 euro
Ridotto 10,00 euro (per nuclei familiari di almeno 4 persone o con Carta Socio Nova Coop)
Biglietto sospeso 10,00 euro
Abbonamento intero 60 euro
Abbonamento ridotto 40 euro
Biglietteria on-line
www.ciaotickets.com/arona-citta-teatro [2]
Prevendita
laFeltrinellipoint, corso Repubblica 106 - Arona
Mondadori Bookstore, corso Cavour, 23 - Arona
I punti vendita CiaoTickets vicino a te
Diritto di prevendita 10% del costo del biglietto (soglia minima 1,00 euro)
Vendita diretta in biglietteria prima dello spettacolo
Sabato, Aprile 15, 2023 Cinema Teatro San Carlo di via Don Giovanni Minzoni 17 www.aronacittateatro.it [3] A.C.T. Arona Città Teatro