MUSEO MEINA - Meina [1]
Il Museo Meina è il cultural park del Lago Maggiore situato nel Parco collinare dello Chalet di Villa Faraggiana. Un luogo dove natura, bellezze architettoniche e paesaggistiche, si uniscono a innovative esperienze multimediali, ideali per una visita con tutta la famiglia.
La visita inizia dalle Antiche Serre, vivai unici nel loro genere, risalenti all’Ottocento e recentemente restaurate. Qui si passerà tra le specie botaniche esposte e tra i pannelli della mostra “Micromacro” con ingrandimenti fotografici macro di coloratissime farfalle e insetti del territorio.
L’esperienza prosegue nel parco interattivo, che circonda tutto il Museo e si affaccia sulla Rocca di Angera con una cinquantina di specie botaniche: fiori, alberi da frutto, siepi, arbusti. La visita è resa interattiva con contenuti multimediali abbinati, visualizzabili sul proprio smartphone. I bambini si possono divertire con una caccia al tesoro digitale che segue un racconto alla scoperta di alcune specie botaniche del parco.
Centro della visita è il grande viaggio multimediale in 4D dal titolo “IMAGO: esplorazioni tra micro e macro mondo”. Nelle sale del maestoso Chalet-museo prendono vita le avventure di uno strampalato mago e di una curiosa bambina in un’esperienza digitale unica nel suo genere, in grado di interessare adulti e bambini. Grazie a videoproiezioni panoramiche, esperienze multisensoriali, ologrammi, visioni digitali, effetti tridimensionali interattivi, lo spettatore è coinvolto a 360°, indagando tra fantasia, storia, arte e nuove frontiere, sulle scoperte nei secoli, alcune delle quali partite proprio dal territorio del Lago Maggiore.
A concludere la visita, per i bambini, anche le esperienze digitali della “Magic Area” dove si potranno disegnare e colorare personaggi di fantasia, che poi “magicamente” si animeranno come veri e propri cartoni animati nella soffitta di Bubo-Clock. Qui saranno disponibili anche video-cartoon tematici che permetteranno ai più piccoli di conquistare il diploma di “amico esploratore”.
I percorsi sono attivi tutto l’anno e si svolgono anche con maltempo (parco interattivo sospeso con pioggia).
La visita si svolge con un percorso sicuro con turni a posti contingentati, nel pieno rispetto delle linee guida per il contenimento del Covid-19. Per visitare il Museo Meina è obbligatoria la prenotazione sul sito www.museomeina.it [2].
Durante la visita bisognerà indossare la mascherina.











Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.33 MB |