Published on Distrettolaghi.it (https://www.distrettolaghi.it)

Home > Percorsi "Il Quadrifoglio" di Ameno - Anello Indaco

Percorsi "Il Quadrifoglio" di Ameno - Anello Indaco

Inviato da Silvia Longo Dorni il Mer, 04/18/2018 - 12:00

Il Quadrifoglio di Ameno è composto da 4 percorsi ad anello, per un totale di 33,6 km e un dislivello totale di 1.215 metri, l’altitudine minima è di 324 metri, la massima è di 791 metri. Il tempo medio di percorrenza dei 4 anelli a piedi è di 12 ore, i percorsi sono percorribili per il 90% della loro estensione anche in Mountain Bike e a cavallo.

Anello indaco – nella segnaletica 3 o AI
L’indaco è simbolo di spiritualità e risveglio interiore. Chi predilige l’indaco tende a elevarsi e a guardare la realtà con occhio critico ed esatto.

PERCORSO DIDATTICO WWF
L’indaco è un percorso di particolare interesse per il naturalista grazie alla ricchezza di flora e fauna presenti. Si sviluppa per circa 11 km ed è facilmente raggiungibile in automobile, in pullman, in bici o a piedi. La parte didattica è concentrata nei primi kilometri del percorso.
Lungo il percorso sono presenti più di 15 bacheche che descrivono l’ambiente e il territorio con immagini e focus su vari argomenti trattati.
Scarica qui la presentazione del Percorso didattico WWF

Percorso:
Ameno\ Milanetto\ Tabarino\ Mirabello\ Cassano\ Cappella del Vago\ Cascinone \Alpe Marandino\ Sculera\ Tacchino\ Ameno

11.6 Km\4.30 ore tempo medio percorrenza
545 m dislivello salita\791 m altezza massima

Percorribilità in MTB 90%
Percorribilità a cavallo 80%

È un impegnativo anello nell’Oltreagogna alla scoperta della boscosa montagna di Ameno e delle sue antiche cascine. Lasciato alle spalle il centro storico si passano le frazioni Milanetto, Tabarino, Mirabello e Cassano, che è un balcone su Ameno, il Lago d’Orta e il Monte Rosa. Poco più in alto si sosta alla Cappella del Vago. Continuando a camminare nei fitti boschi si arriva ai resti dell’Alpe Cascinone, dove si ammirano tre faggi secolari, e quindi al prato dell’Alpe Marandino affacciato sul Mottarone, le Grigne e le Alpi Svizzere. Si sosta a Sant’Eurosia, che è la chiesetta di Sculera, e si rientra ad Ameno passando da Tacchino e scavalcando ancora l’Agogna.

Allegati-P 11.60 545.00 anello-indaco-QA3.gpx

anello indaco

da 3 a 6 ore Percorsi ciclabili Trekking Someggiato Escursionismo e Trekking Equitazione Mountain Bike Nordic Walking e Nordic Trekking Corsa a piedi Slow Trekking Passeggiate Tematiche media

Source URL: https://www.distrettolaghi.it/it/percorsi/percorsi-il-quadrifoglio-di-ameno-anello-indaco