Linea Cadorna [1]
Località dell’escursione
Trarego Viggiona
Punto di partenza
Colle, Oggebbio
Punto di Arrivo
Archia, Ospedaletto, Folungo e Bivio Cima d’Alpe
Periodo
Primavera e estate
Accesso stradale
Strada statale n°34 fino a Cannero Riviera (direzione Confine di Stato - Brissago CH). Seguire per Trarego Viggiona.
Fondo percorso
Asfalto, sterrato, mulattiera
Disponibilità acqua
Scarsa
Obbligo gommini
Si
Descrizione dell’itinerario
L’impegno per la lunghezza del percorso é mitigata dalla mancanza di dislivello e soprattutto dagli splendidi panorami sul lago Maggiore e il Monte Rosa. Acqua solo a Folungo ed Archia dove una sosta all’agriturismo renderà meno pesante il ritorno. Una volta giunti all’ospedaletto é possibile rientrare a Colle accorciando così il percorso di circa 6 km.
Informazioni turistiche
Civico Museo Tattile di Scienze Naturali, del Lago e della Montagna
Contrada San Mauro c/o ex Scuole Elementari – Trarego - 28826 Trarego Viggiona
Per informazioni: Rete Museale Alto Verbano
Tel. 0323 840809 - www.unionelagomaggiore.it [2]
Infopoint Trarego Viggiona: Viale dei Martiri 17 - Trarego - 28826 Trarego Viggiona
Tel. 377 16 99 972-